Pesaro, un’estate di suggestioni: “Shopping sotto le Stelle” tra arte, sapori e tradizioneDa giugno ad agosto, il cuore storico di Pesaro si anima con “Shopping sotto le Stelle”, un’iniziativa vibrante volta a tessere un intreccio armonioso tra commercio, cultura, gastronomia e intrattenimento, creando un’esperienza unica per residenti e visitatori. L’evento, che si ripete ogni giovedì, non solo sostiene le attività commerciali locali, ma offre anche un’occasione imperdibile per immergersi nella ricchezza artistica e storica della città.Un elemento distintivo di “Shopping sotto le Stelle” è l’apertura serale dei musei, un invito a scoprire o riscoprire il patrimonio culturale pesarese. Tra le tappe obbligate di questa estate, Casa Rossini accoglie i visitatori con orari estesi, mentre il Museo Diocesano, la Sinagoga e il Museo Nazionale Rossini prolungano i loro orari per offrire un’immersione più profonda nel mondo del compositore. Un ciclo di visite guidate speciali, “Ah, che bel vivere”, offre un approfondimento su figure storiche legate a Rossini: questa settimana si onora Gaetano Donizetti, amico stimato del compositore, mentre nei giovedì successivi saranno dedicate Carolina di Brunswick, Niccolò Paganini e Olympe Pélissier.Il percorso serale si snoda attraverso vie dedicate a esperienze specifiche: via Tebaldi si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto, mentre via Cavour si anima con i profumi e i sapori dello street food, coronato da un concerto tributo a Lucio Dalla. Via Passeri ospita le eccellenze enogastronomiche del territorio, mentre via Almerici accoglie il festival “Via di Fuga”, un mosaico di iniziative per adulti e bambini, tra musica e proposte culinarie tematiche. La libreria “Foglie d’Oro” arricchisce l’offerta con la presentazione di “La farfalla e la musica”, accompagnata dall’autore Raffaele Maltoni, mentre la Casetta Vaccai e l’aperitivo “Della Dea” in piazzetta Mosca invitano a un viaggio simbolico alla scoperta degli archetipi femminili.Quest’anno, una novità significativa è l’introduzione del “trenino del mare”, che collegherà i principali punti di interesse, facilitando l’esplorazione del centro storico. Per permettere il montaggio degli stand dedicati alla “Mezzanotte Bianca dei Bambini”, il tradizionale mercatino dell’antiquariato in piazzale Collenuccio non sarà attivo.Come da tradizione, la “caccia agli WOM” coinvolge le attività commerciali aderenti al progetto, offrendo sconti, agevolazioni e gadget a chi scannerizza i QR code esposti, un incentivo all’acquisto e un’occasione per interagire con le nuove tecnologie offerte dalla Casa delle Tecnologie Emergenti. “Shopping sotto le Stelle” si conferma così un appuntamento imperdibile, un’esperienza sensoriale e culturale che celebra la vivacità e la bellezza di Pesaro.
Pesaro: Shopping sotto le Stelle, Arte, Sapori e Tradizione
Pubblicato il
