sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Premio Omero: Arte Inclusiva e Innovazione Sensoriale

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Creatività Contemporanea (Dgcc), e il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, inaugurano un’iniziativa pionieristica nel panorama artistico nazionale: il Premio Omero.

Questa prima edizione non si configura semplicemente come un riconoscimento, ma come un atto di profonda riflessione sull’accessibilità e l’inclusione nel mondo delle arti visive contemporanee.
Il Premio Omero si propone di celebrare e valorizzare opere d’arte che trascendono le barriere percettive, aprendo nuovi orizzonti esperienziali per un pubblico ampio e diversificato, inclusi coloro che vivono con disabilità visiva.

L’obiettivo primario è identificare un’opera significativa, realizzata a partire dall’anno 2000, che dimostri un’innovativa capacità di comunicare attraverso linguaggi multisensoriali, stimolando non solo il tatto, ma anche l’udito, l’olfatto e la percezione cinestetica.

L’edizione inaugurale mette in palio un premio di ventimila euro, destinato all’artista o al collettivo vincitore, un riconoscimento tangibile del valore artistico e dell’importanza dell’accessibilità.
L’opera selezionata entrerà a far parte della collezione permanente del Museo Tattile Statale Omero, divenendo un punto di riferimento per la ricerca e la promozione di pratiche artistiche inclusive.
Il bando è aperto a singoli artisti, gruppi o collettivi, italiani di nascita o fiscalmente residenti in Italia, impegnati nel campo delle arti visive contemporanee.

Le candidature dovranno presentare opere concepite a partire dal 2000, che rispondano ai requisiti specifici delineati nell’avviso pubblico, un documento che guida i partecipanti nella comprensione dei criteri di valutazione e delle modalità di partecipazione.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le ore 12:00 del 30 settembre 2025.

I materiali richiesti dovranno essere inviati in formato digitale all’indirizzo email info@museoomero.
it, garantendo la corretta ricezione entro il termine stabilito.
Questo premio ambisce a ridefinire il concetto di fruizione artistica, promuovendo una cultura dell’arte più equa, sensibile e aperta a tutte le forme di percezione, consolidando il ruolo del Museo Omero come centro di eccellenza per l’innovazione e l’accessibilità nel mondo dell’arte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -