martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

Radici Autentiche: Rilancio e Identità nell’Entroterra Fermano

Radici Autentiche: Un’Odissea di Rilancio per l’Entroterra FermanoIl progetto “Radici Autentiche” si configura come un’ambiziosa iniziativa di rigenerazione che abbraccia i comuni di Monteleone di Fermo, Belmonte Piceno e Servigliano, nell’entroterra marchigiano.

Inserito nel più ampio programma regionale “Borgo Accogliente”, finanziato con un milione di euro su un investimento complessivo di 110 milioni destinati a rivitalizzare l’intero tessuto dei borghi regionali, “Radici Autentiche” trascende la mera riqualificazione urbana, elevandosi a vera e propria esplorazione identitaria e culturale.

L’iniziativa non mira semplicemente a restaurare edifici o abbellire piazze, ma a riaccendere un fuoco di comunità, a riscoprire le radici profonde che definiscono l’unicità di questi luoghi.
Si tratta di un percorso di riscoperta, un viaggio condiviso che coinvolge residenti, studenti, visitatori e le stesse istituzioni locali.

La visione è quella di creare un ecosistema vibrante, dove storia, arte, tradizioni e innovazione si intrecciano per generare nuove opportunità economiche e sociali.

Il cuore pulsante del progetto si articola in tre nuclei simbolici: la Casa del Pittore a Monteleone, destinata a diventare un centro di arte e creatività; la Casa dell’Archeologo a Belmonte Piceno, un crocevia di ricerca e divulgazione del patrimonio storico; e i parchi urbani di Servigliano, trasformati in spazi di aggregazione e fruizione collettiva.
Questi luoghi, un tempo sottoutilizzati, saranno riqualificati e resi accessibili, diventando catalizzatori di esperienze immersive e laboratori di apprendimento intergenerazionale.

“Radici Autentiche” si distingue per la sua vocazione alla partecipazione attiva della comunità.

Un servizio specialistico, coordinatore delle diverse attività, favorirà la nascita di sinergie tra istituzioni, Pro Loco, associazioni culturali e turistiche, imprese locali e singoli cittadini.
Questo approccio collaborativo mira a promuovere un turismo sostenibile, basato sull’autenticità dell’offerta enogastronomica, sulla qualità dell’accoglienza e sulla condivisione di valori culturali.
L’ambizione del progetto si concretizza in un modello di sviluppo territoriale replicabile, in cui la consapevolezza del proprio valore rappresenta la linfa vitale per la rinascita.
I sindaci di Monteleone, Belmonte e Servigliano esprimono un profondo legame con la propria terra, riconoscendo che i borghi non sono semplici “cartoline” da ammirare, ma laboratori di vita, coesione sociale e resilienza.

Sono luoghi che custodiscono storie, tradizioni e un patrimonio immateriale inestimabile, capaci di ispirare e di connettere le persone.
“Radici Autentiche” si pone quindi come un gesto d’amore verso il territorio, un investimento nel futuro e un invito a riscoprire la bellezza autentica dei piccoli centri, capaci di dimostrare che la dimensione umana e la valorizzazione delle proprie radici possono essere le chiavi per un futuro sostenibile e ricco di significato.
Si tratta di un percorso che trascende la semplice edilizia o l’arredo urbano, per abbracciare una visione culturale, sociale ed economica più ampia, capace di proiettare questi borghi verso un futuro di prosperità e coesione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -