mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaSan Severino Blues: Un Viaggio tra...

San Severino Blues: Un Viaggio tra Blues, Storia e Cultura.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

San Severino Blues: Un Viaggio Sonoro tra Storia, Cultura e Passione AfroamericanaDalle radici profonde del delta del Mississippi alle suggestioni evocative delle colline marchigiane, torna il San Severino Blues, giunto alla sua trentaquattresima edizione (17 luglio – 14 agosto).

Un festival che, da oltre tre decenni, si conferma come un ponte culturale tra l’eredità musicale afroamericana e il cuore dell’Italia, offrendo un calendario ricco e diversificato di eventi che spaziano da concerti di caratura internazionale a performance gratuite in borghi ricchi di storia.

Il cuore pulsante del festival risiede nel Castello al Monte di San Severino Marche, un luogo intriso di storia e bellezza, dove, sotto la severa eleganza della Torre degli Smeducci, si svolgeranno quattro serate dedicate a voci e strumenti che hanno segnato un’epoca.
L’apertura, il 17 luglio, sarà un evento senza precedenti: “The Kings of Blues”, una formazione eccezionale che riunisce cinque leggende viventi del blues, un supergruppo nato dalla condivisione di una passione comune.
Sul palco, Kenny Blues Boss Wayne, pianista virtuoso e vincitore del prestigioso Grammy Award 2024, dialogherà con l’iconico chitarrista Vasti Jackson, custode di un’eredità blues del Mississippi riconosciuta con numerosi Grammy Awards.

Si aggiungono il sassofonista Waldo Weathers, ex compagno di James Brown, e il ritmo potente di Russell Jackson e Tony Coleman, rispettivamente bassista e batterista di B.

B.
King, per un’esperienza musicale di rara intensità.

Il programma prosegue con la vivace energia del quintetto blues rock di New Orleans, The Honey Island Swamp Band (18 luglio), e con la voce potente e l’abilità nel suonare il trombone di Crystal Thomas, vincitrice del Living Blues Award 2020 (19 luglio), direttamente dalla Louisiana.
A concludere il trittico settempedano, il 20 luglio, sarà il quintetto Sacromud, portatore di un blues contaminato da influenze contemporanee.
Gli orari di inizio sono fissati per le ore 21:15, con servizio di navette dedicato al centro abitato.
Ma il San Severino Blues non si limita alle pareti storiche del Castello.
Un’ondata di concerti gratuiti si diffonderà per le diverse località marchigiane, offrendo a un pubblico più ampio l’opportunità di immergersi in questo universo musicale.
Charles Mack, storico bassista di icone come Koko Taylor, Lucky Peterson e James Cotton, animerà il Castello Malcavalca di Esanatoglia (27 luglio).
Il giardino dell’Enoteca nel MIG di Cupramontana (3 agosto) sarà il palcoscenico del duo folk-rock-blues The Crowsroads, mentre Gagliole, con il suo centro storico intatto, ospiterà la Soul Blues Night di Lakeetra Knowles e Francesco Pìu (9 agosto).
Cingoli, con la sua piazza Vittorio Emanuele II, vibrerà al ritmo dei The Soul Fire, la band dell’organista Frank Hammond (11 agosto), mentre Matelica, con il suo piazzale Gerani, accoglierà la voce intensa e l’interpretazione commovente di JJ Thames, accompagnata dalla Luca Giordano band.
JJ Thames, vincitrice di sei Jackson Music Awards, vanta un curriculum artistico impressionante, avendo condiviso il palco con leggende come Bobby Blue Bland, B.

B.

King e Denise LaSalle.
Il San Severino Blues è dunque molto più di un festival musicale: è un viaggio attraverso le tradizioni, le storie e le emozioni che hanno plasmato il blues, un’occasione unica per celebrare la ricchezza culturale afroamericana e il suo impatto sul panorama musicale mondiale, il tutto incastonato nel suggestivo contesto delle Marche.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -