martedì 12 Agosto 2025
26.3 C
Ancona

Staffolo Rinasce: Turismo Slow e Innovazione nelle Marche

Il borgo di Staffolo, incastonato nel cuore delle colline marchigiane, si appresta a inaugurare una nuova era di sviluppo turistico grazie al progetto “Piattaforma Staffolo”, finanziato con 500.000 euro nell’ambito del bando regionale “Borgo Accogliente”.
L’intervento, frutto di una sinergia virtuosa tra l’amministrazione comunale e dieci realtà private locali, punta a trasformare il Kiosco Europa, storico punto di riferimento per la comunità, in un moderno centro turistico multifunzionale aperto per tutto l’anno, capace di reinterpretare l’identità del borgo in chiave contemporanea e sostenibile.

Questo ambizioso piano si inserisce in una strategia regionale che investe complessivamente oltre 110 milioni di euro per la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico dei borghi interni.
Come sottolineato dal Presidente delle Marche, Francesco Acquaroli, l’iniziativa è un esempio emblematico di collaborazione pubblico-privato, testimonianza della capacità del territorio di riconnettere il proprio potenziale turistico con una visione innovativa e responsabile.

Il nuovo centro turistico non si limiterà a essere un semplice punto informativo e di accoglienza.
Funzionerà come vero e proprio hub logistico per l’esplorazione del territorio, offrendo servizi dedicati agli appassionati di cicloturismo e trekking, promuovendo itinerari alla scoperta delle bellezze naturali e dei sapori autentici delle colline marchigiane.
Area eventi, stazione di ricarica per e-bike e un’accogliente area ristoro completeranno l’offerta, rendendo il Kiosco Europa un luogo di incontro e di scambio culturale.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sauro Ragni, considera questo progetto un tassello fondamentale per un sistema di accoglienza diffusa, capace di creare opportunità di lavoro e di rafforzare il tessuto sociale del borgo.
Il significativo cofinanziamento privato, pari a oltre 900.000 euro, dimostra la fiducia e l’impegno della comunità locale nel futuro di Staffolo.
Il progetto “Piattaforma Staffolo” si propone di posizionare il borgo come una destinazione ideale per un turismo slow, attento alla sostenibilità ambientale e alla scoperta di tradizioni secolari.

L’obiettivo è creare un’esperienza autentica per i visitatori, invitandoli a immergersi nella cultura locale, apprezzare il patrimonio enogastronomico e ammirare la bellezza incontaminata del paesaggio.
Si tratta di un investimento strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio, che mira a creare un circolo virtuoso di crescita, valorizzando le risorse locali e promuovendo un turismo consapevole e responsabile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -