domenica, 15 Giugno 2025
AnconaAncona CulturaStrada Pedemontana: Scavi Rivelano Insediamento dell'Età...

Strada Pedemontana: Scavi Rivelano Insediamento dell’Età del Ferro a Camerino

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Strada Regionale Pedemontana delle Marche: un Cantiere che Riscrive la Storia dell’Età del FerroI lavori di realizzazione della Strada Regionale Pedemontana delle Marche, nel tratto che collega Fabriano e Muccia, hanno innescato un’inattesa e straordinaria finestra sulla storia millenaria del territorio. Le indagini archeologiche, condotte nel corso delle opere, hanno svelato una concentrazione di siti precedentemente sconosciuti, distribuendo luce su un passato che si estende dal Paleolitico Superiore fino all’epoca romana.L’area di particolare interesse, situata nel Comune di Camerino, ha restituito un complesso abitativo dell’età del ferro di eccezionale importanza. Gli scavi hanno portato alla luce resti di capanne databili tra il VII e il VI secolo a.C. e tracce di necropoli dislocate strategicamente sulla sommità di un vasto pianoro, nelle vicinanze del fosso Palente. L’estensione degli scavi ha rivelato una stratificazione storica complessa e ricca, testimonianza di una frequentazione umana continua nel corso dei secoli.La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, sotto la direzione dell’Arch. Giovanni Issini, ha supervisionato i lavori, affidati alla ditta Kora srl. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Federica Erbacci e al Dott. Tommaso Casci Ceccacci, il cui impegno professionale ha permesso di ottenere risultati di tale portata.L’abitato scoperto, seppur parzialmente indagato, ha restituito elementi significativi: le tracce di fondazione di tre capanne, due di dimensioni consistenti (Struttura 1 e Struttura 2) e una più piccola (Struttura 3). Le strutture presentano un allineamento comune, orientato NW-SE, suggerendo un’organizzazione e una pianificazione dell’insediamento. L’analisi delle tecniche costruttive e delle dimensioni delle capanne promette di fornire preziose informazioni sulle dinamiche sociali ed economiche della comunità che le abitò.Questo ritrovamento rappresenta un punto di svolta nella comprensione della storia locale. L’assenza di precedenti attestazioni di insediamenti dell’età del ferro con caratteristiche simili nel territorio comunale conferisce a questo sito un valore unico, rendendolo un “unicum” che si distingue anche dal ben noto abitato di Matelica in località Cavalieri. Le peculiarità costruttive e dimensionali osservate suggeriscono una cultura e una storia locali distinte, che meritano ulteriori approfondimenti. L’insediamento di Camerino potrebbe aver rappresentato un centro di aggregazione, uno snodo commerciale o un punto strategico in un contesto territoriale ancora da chiarire. Le future indagini, mirate a estendere l’area di scavo e a datare con precisione i materiali ritrovati, si preannunciano cruciali per ricostruire la storia di questo angolo di Marche, riscrivendo la nostra conoscenza del passato.

Ultimi articoli

Tessuti Umani: Arte, Ambiente e Comunità a Napoli

Tessuti Umani: Un Mosaico Comunitario tra Arte, Ambiente e RinascitaNell'ambito di "Visioni contemporanee", promosso...

Art Nouveau Week: Un Volo tra Arte, Natura e Bellezza Italiana

Sulle delicate ali di un'icona alata, si dispiega la settima edizione della *Art Nouveau...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ultimi articoli

Bayern, subito goleada al Mondiale per Club: 10-0 all’Auckland

(Adnkronos) - Il Bayern Monaco vince 10-0 nella gara d'esordio del Mondiale per Club,...

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -