domenica, 15 Giugno 2025
AnconaAncona CulturaTeatro delle Muse, stagione lirica unica:...

Teatro delle Muse, stagione lirica unica: Trovatore, Barbiere di Siviglia in scena a ottobre

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Teatro delle Muse di Ancona si appresta a dare vita ad un’edizione lirica senza precedenti, che ricca di novità e suggestioni artistiche, presenterà due dei titoli più amati della storia del melodramma. La stagione, diretta da Vincenzo De Vivo, presenterà una nuova produzione de “Il Trovatore”, con il maestro Andriy Yurkevych alle sue prime come direttore musicale dell’Opera Nazionale Polacca, che si cimenterà nel compito di dirigere l’Orchestra Gioachino Rossini e il Coro Lirico Marchigiano. Il cast sarà composto da talenti emergenti e artisti internazionali, tra cui la soprano Salome Jicia nel ruolo di Leonora, che debutterà in questa opera dopo le sue acclamate interpretazioni della Donna del Lago e della Semiramide al Rossini Opera Festival. Il tenore Amadi Lagha interpreterà Manrico, mentre Sundet Baigozhin sarà il Conte di Luna. Azucena sarà la giovane Valentina Pernozzoli.In contemporanea con l’allestimento teatrale, sarà presente una mostra fotografica che racconta la genesi artistica e la storia del dramma, curata da Massimo Zucchetti. La regia è affidata a Giuseppe Dipasquale, già noto per il suo debutto con “La Traviata” al Teatro Massimo Bellini di Catania nel 2012.Il 10 ottobre si terrà la prima rappresentazione de “Il Trovatore”, che sarà seguita da una replica il giorno dopo alle ore 16. Il successivo venerdì e sabato, sarà la volta del Barbiere di Siviglia, con Jacopo Brusa sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana-Form e del Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.Il cast presenterà giovani artisti formatisi nelle Marche, tra cui Pietro Adaini nel ruolo del Conte di Almaviva, Giuseppe Toia come Don Bartolo e Aleksandra Meteleva in quello della Rosina. Hae Kang sarà Figaro, mentre Laura Khamsatova e Davide Chiodo interpreteranno Berta e Fiorello.Gli studenti delle scuole secondarie e dell’Università Politecnica delle Marche riceveranno l’anteprima di entrambe le opere il 8 ottobre e il 3 dicembre, con guide all’opera gratuite in programma. L’assessora Marta Paraventi ha sottolineato la centralità del Teatro nelle attività culturali della regione e i legami che lo uniscono ad istituzioni nazionali ed estere come il Maggio Fiorentino, il Teatro di Varsavia, la Fondazione Rete Lirica delle Marche e l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo. Il Teatro delle Muse si appresta a celebrare i suoi 200 anni di storia nel 2027 e i 25 dalla sua riapertura.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -