sabato, 21 Giugno 2025
AnconaAncona CulturaTuristi inglesi si fanno fotografare dentro...

Turisti inglesi si fanno fotografare dentro il Pergolesi per un selfie ricordo!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Teatro Pergolesi, storico poltronissimo dell’Accademia Filarmonica di Jesi, si è trasformato in una cornice da cartone animato per due giovani viaggiatori inglesi che, pur di immortalare la loro vacanza italiana con un ‘selfie’ ricordo indimenticabile, hanno deciso di farsi fotografare dentro il prestigioso teatro mentre si affaccendano davanti a una locandina esposta alle loro spalle. La scena è quella della famosa commedia “Calendar girl”, un successo britannico che andrà in scena per la prima volta a Jesi proprio l’11 aprile, e che racconta le gesta di un gruppo di donne attempate che alla fine degli anni ’90 si erano offerte, nude, per posare per il calendario dei loro figli. Questa commedia, ispirata ad una storia vera e originariamente tratta da libri, era già stata portata a teatro con enorme successo proprio in Italia, ma mai prima d’ora in quel specifico poltronissimo: sarà infatti il primo debutto al Pergolesi. La commedia è un grande omaggio alle donne della seconda guerra mondiale che, per sfuggire la fame e le sofferenze di quegli anni, si offrivano a pochi soldi di danaro, posando nuda in una posizione poco dignitosa, proprio davanti alla porta del marito. I protagonisti della nostra storia, due turisti inglesi, erano già andati al debutto de “Calendar girl” il 23 aprile, e hanno pensato bene di immortalare con un ‘selfie’ la loro vacanza. La locandina pubblicitaria del teatro è una splendida appendice al cartellone, ed i due giovani si sono ben guardati dal non lasciarla fuori dalla foto da ricordo, tanto da farsi fotografare accanto alla locandina esposta alle spalle.”Calendar girl”, un successo della drammaturgia contemporanea che è stato replicato numerosi teatri d’Italia e a Berlino, mette in scena i rapporti fra genitori e figli. Il 23 aprile il Laboratorio Teatrale Unitre Castelfidardo lo farà andare in scena al Pergolesi di Jesi per una serata di beneficenza dedicata all’Associazione Alzheimer Marche: sarà, pertanto, un’occasione d’esclusiva per il pubblico locale a cui l’opera è stata portata a teatro. “Calendar girl” – la commedia in due atti scritta da Tim Firth e basata sul libro di Jeff Greenhough e Trevor Preston “Calender girls”, e ispirata alla vera storia del calendario delle donne dell’ex-miniera, per raccogliere fondi contro i tumori dei bambini – è un’opera teatrale che ha affrontato i temi della famiglia, della nascita di figli, della malattia e della vecchiaia in modo commovente. La storia si svolge a Sheffield e racconta la vicenda delle signore del gruppo “Rise and shine ladies” che decidono, nel 1988, di produrre un calendario con le foto nudes dei loro mariti per raccogliere fondi in favore della ricerca contro il tumore al seno. Il testo è stato portato a teatro per la prima volta dal 2001 e da allora ha avuto oltre duemila rappresentazioni in Inghilterra, una sessantina di edizioni in Germania e circa venticinque edizioni negli Stati Uniti d’America.

Ultimi articoli

Ruota panoramica al Lido di Fano: torna il cuore del divertimento.

Il Lido di Fano ha ritrovato un’icona, un simbolo di festa e di sguardo...

Musicultura: Tra Tradizione, Nuove Voci e Omaggio a Franco Godi

Musicultura: Un Crogiolo di Tradizione e Nuove Voci al Segno di Franco GodiL'Arena Sferisterio...

Finardi a Musicultura: un ritorno alle origini e un nuovo album

Eugenio Finardi, icona indiscussa del panorama musicale italiano, è di nuovo protagonista a Musicultura,...

Ancona incantata: la Stanford Wind Symphony tra cultura e musica

Ancona, crocevia di culture e armonie: la Stanford Wind Symphony incanta la cittàUn'ondata di...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -