cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Umb, il tratto sensibile: Ancona omaggia l’artista poliedrico.

Umberto Grati, conosciuto universalmente come Umb, è stato un artista poliedrico, un intellettuale capace di tessere con la creatività fili inesauribili tra illustrazione, scultura, animazione e design. La sua firma, inconfondibile, ha segnato pagine fondamentali dell’editoria italiana e internazionale, dalla stampa quotidiana all’immagine coordinata di importanti aziende, con una presenza costante nel panorama culturale e musicale.
La sua scomparsa, avvenuta nel 2024 a soli sessant’anni, ha lasciato un vuoto incolmabile, che Ancona cerca di colmare con “Il tratto sensibile”, una retrospettiva diffusa che, dall’8 novembre al 7 dicembre 2025, ripercorre la sua straordinaria carriera.
La mostra, curata da Bruno Di Marino con la direzione artistica di Simona Lisi, e promossa dall’associazione Ventottozerosei in collaborazione con la famiglia Grati, con il sostegno della Regione Marche e del Comune di Ancona, non si limita a una fruizione museale tradizionale.
Si tratta di un percorso immersivo, un’esperienza diffusa che si snoda tra i luoghi simbolo della città, dalle vie e piazze agli atelier artigiani e alle istituzioni culturali.

Questo approccio riflette l’eclettismo dell’artista e il suo profondo legame con la comunità.
Oltre cento opere, molte delle quali inedite, offrono una panoramica completa del suo linguaggio artistico.
Dipinti, acquerelli, disegni, animazioni, manifesti, taccuini, piccole sculture e immagini digitali si compongono in un universo visivo caratterizzato da un’eleganza raffinata e un’immaginario fertile.

Il tratto, libero e sinuoso, dona vita a figure di una vitalità surreale, bilanciate da una quiete interiore che dissolve ogni tensione.
La sua capacità di passare con disinvoltura da un approccio minimalista, quasi ascetico, a esplosioni cromatiche intense testimonia una maestria tecnica e una profonda comprensione della luce e del colore.

Umb sapeva comunicare emozioni complesse con una semplicità disarmante, creando opere che toccano il cuore e stimolano la riflessione.
Il cuore pulsante della mostra è il centro polifunzionale Spazio Presente, a cui si affiancano Spazio Eventi Popolare, Galleria Papier, Legatoria Librare e Atelier del Faro.

Il percorso culmina nello studio dell’artista, in Via Fanti 19, un luogo intatto, testimonianza del suo lavoro quotidiano: una tela incompiuta sul cavalletto, schizzi, disegni, oggetti e libri che raccontano la sua passione e la sua dedizione all’arte.
Un ricco programma di eventi collaterali arricchisce l’esperienza espositiva.

Il 15 novembre, un concerto del Samuele Garofoli Trio; laboratori di stampa e legatoria nei giorni 15 e 22 novembre; il 29 novembre, un laboratorio collettivo dedicato a Umb e al rebus, guidato da Bardo, autore di giochi enigmistici per La Settimana Enigmistica; il 30 novembre, un incontro con lo scrittore e conduttore radiofonico Luca Damiani; e, infine, il 6 dicembre, un evento speciale con Luigi Socci e Giovanni Seneca, per celebrare l’eredità artistica di Umb.
“Il tratto sensibile” è un omaggio a un artista unico, un’occasione per riscoprire e condividere la sua straordinaria visione del mondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap