Ancona si veste di luce e prolunga le sue ore dedicate allo shopping, inaugurando un’esperienza inedita per residenti e turisti: “R’estate in centro”, una rassegna estiva che trasforma il cuore della città in un vibrante palcoscenico commerciale e culturale.
Ogni venerdì, le principali arterie del centro storico – Corso Garibaldi, Corso Mazzini e Corso Stamira – si animano con aperture serali che si estendono fino alle 23:30, offrendo un’opportunità unica di fruizione dello spazio urbano e di acquisto.
L’iniziativa, frutto di una sinergia strategica tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni di categoria – Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti – rappresenta un tentativo mirato a rivitalizzare il centro cittadino, non solo come polo commerciale, ma come fulcro di aggregazione sociale e culturale.
Le “Fashion Night” non sono semplicemente un’occasione per lo shopping serale, ma un vero e proprio evento che integra offerte promozionali, saldi vantaggiosi, sfilate di moda e performance artistiche, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa.
Questa iniziativa si colloca all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana che mira a valorizzare il patrimonio storico-artistico di Ancona e a promuovere un turismo esperienziale, capace di attrarre visitatori non solo per la bellezza del territorio, ma anche per la vivacità della sua offerta culturale e commerciale.
L’apertura serale dei negozi si accompagna a una ricca programmazione di eventi, tra concerti, spettacoli teatrali, serate a tema e iniziative di animazione che creano un’atmosfera di convivialità diffusa e rendono il centro città un luogo di incontro e di divertimento per tutte le età.
L’assessore alle Attività Economiche del Comune di Ancona, Angelo Eliantonio, sottolinea l’importanza della partecipazione attiva dei commercianti, elementi chiave per il successo di questa iniziativa.
L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai negozianti si traducono in un’offerta più ampia e diversificata, capace di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
“R’estate in centro” si configura quindi non solo come un successo per le attività commerciali, ma anche come un modello di buona pratica per la valorizzazione del territorio, un’esperienza replicabile nelle estati future e un tassello fondamentale nella strategia di sviluppo economico e sociale di Ancona.
L’obiettivo è creare un circolo virtuoso che promuova il commercio locale, attiri visitatori e contribuisca a rafforzare l’identità e l’attrattività della città.