Ricompare nel cuore del Vaticano, sotto una veste rinnovata, il punto vendita Annona, ora operante con l’identità Tigre-Annona. L’annuncio ufficiale proviene dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, che sottolinea un’operazione volta a modernizzare e riqualificare un’istituzione commerciale storica.La gestione del punto vendita è stata affidata a Magazzini Gabrielli S.p.A., un’azienda di Ascoli Piceno che incarna l’eccellenza nel settore della grande distribuzione organizzata. Il gruppo, con radici profonde nel tessuto economico del centro Italia, opera attivamente nelle regioni Marche, Abruzzo, Umbria, Molise e Lazio, sviluppando una solida reputazione per la qualità dei prodotti offerti e per un servizio clienti efficiente e attento.La scelta di Magazzini Gabrielli non è casuale. Il Governatorato ha cercato un partner con una comprovata esperienza nella gestione di esercizi commerciali di medie e grandi dimensioni, capace di comprendere le peculiarità di un contesto delicato come quello vaticano. L’obiettivo è fornire alla comunità vaticana e ai numerosi visitatori un punto di riferimento per l’acquisto di prodotti alimentari e non solo, nel rispetto delle tradizioni e dei valori che caratterizzano il luogo.La riapertura di Tigre-Annona rappresenta un’opportunità per rivitalizzare un’area commerciale strategica, contribuendo a migliorare l’offerta di servizi all’interno dello Stato della Città del Vaticano. L’integrazione del marchio Tigre, riconosciuto per la sua vasta gamma di prodotti e per la sua attenzione alla sostenibilità, si propone di arricchire l’offerta del punto vendita, introducendo novità e soluzioni innovative.Questo rinnovamento non si limita all’aspetto commerciale, ma coinvolge anche la riprogettazione degli spazi interni, con un’attenzione particolare all’accessibilità e alla funzionalità. Si prevede l’introduzione di prodotti a marchio proprio, legati alla tradizione culinaria italiana, e un’ampia selezione di prodotti biologici e a chilometro zero, in linea con le crescenti sensibilità dei consumatori verso un’alimentazione sana e sostenibile.La riapertura di Tigre-Annona segna, dunque, una nuova fase per il punto vendita storico, con la promessa di offrire un’esperienza di acquisto moderna, efficiente e attenta alle esigenze di una comunità diversificata, in un luogo simbolo di fede e cultura. Il Governatorato, insieme a Magazzini Gabrielli, si impegna a garantire la continuità di un servizio essenziale per la vita della Città del Vaticano, promuovendo al contempo l’innovazione e la qualità.
Annona rinasce nel Vaticano: ecco Tigre-Annona
Pubblicato il
