cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Appassimenti Aperti: Tra Storia, Arte e Vernaccia Nera nelle Marche

Appassimenti Aperti: Un Viaggio Sensoriale tra Storia, Arte e Eccellenze MarchigianeSerrapetrona si appresta ad accogliere l’edizione numero diciotto di Appassimenti Aperti, un evento imperdibile che celebra la Vernaccia Nera, un vitigno custodito con passione e coltivato su una superficie limitata di soli 70 ettari, testimonianza di un’identità vinicola unica e preziosa.
Le giornate del 9 e 16 novembre si preannunciano un’immersione profonda nel cuore delle Marche, un percorso che intreccia tradizione, innovazione e bellezza paesaggistica.

L’evento non è semplicemente una degustazione di vini, ma un vero e proprio itinerario culturale.

Il fulcro dell’esperienza sarà l’apertura delle cantine, porte spalancate dalle 10 alle 19, offrendo ai visitatori la possibilità di conoscere i segreti della produzione, dialogare con i produttori e apprezzare la filosofia che anima le aziende agricole locali.
Per agevolare gli spostamenti tra le diverse location, un servizio di navetta gratuito sarà attivo a partire dalle 14, garantendo un’accessibilità ottimale per tutti i partecipanti.
Il legame indissolubile tra vino e territorio si manifesta anche attraverso il ricco programma di iniziative artistiche e culturali.

La Chiesa di Santa Maria di Piazza ospiterà una commovente esposizione di opere d’arte salvate dalle macerie del recente sisma, un simbolo di resilienza e di speranza.

La vicina Chiesa di San Francesco custodirà, invece, il polittico raffigurante la “Madonna con Bambino e Santi” opera di Lorenzo D’Alessandro, un tesoro artistico che testimonia la ricchezza del patrimonio locale.
A Palazzo Claudi, la mostra “Lo sguardo della luce” offrirà un’affascinante dialogo tra le suggestioni fotografiche di Fiorella Sampaolo e le evocative poesie di Davide Rondoni, creando un’esperienza multisensoriale che celebra la bellezza del paesaggio e l’emozione del momento.
Gli impianti sportivi Le Conce saranno dedicati a “Natura e paesaggio” attraverso una mostra fotografica che immortala la flora e la fauna locali, mentre in via Umberto I si potrà ammirare l’artigianato artistico locale, espressione di creatività e maestria.

L’animazione dell’evento sarà garantita da due spettacoli serali in piazza Santa Maria.
Il 9 novembre si assisterà agli spettacoli di magia del “Mago per svago”, mentre il 16 novembre la performance “I 4 elementi – a ruota libera” offrirà un coinvolgente spettacolo di arte circense e danza.

Ogni spettacolo avrà due repliche, alle 16 e alle 18, per permettere a tutti i visitatori di godere di questo intrattenimento.

Appassimenti Aperti è un progetto collettivo, sostenuto dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e dalla Regione Marche, con la collaborazione del Comune di Serrapetrona, della Pro Loco e delle cantine produttrici della Vernaccia Nera: Alberto Quacquarini, Fontezoppa, Podere sul Lago, Serboni, Terre di Serrapetrona e Verser, custodi di un’eredità vitivinicola che merita di essere scoperta e valorizzata.

L’evento non è solo una celebrazione del vino, ma un omaggio alla comunità, alla sua storia e alle sue bellezze.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap