Ariston Group, colosso industriale fabrianese e punto di riferimento globale per soluzioni innovative nel settore del comfort abitativo, della produzione di acqua calda e della sostenibilità energetica, consolida la propria presenza nelle Marche con l’inaugurazione di un nuovo stabilimento all’avanguardia ad Arcevia (Ancona).
La struttura, completamente integrata in un sito produttivo preesistente di proprietà del Gruppo, è dedicata alla produzione di schede elettroniche, un elemento cruciale per l’evoluzione delle tecnologie impiegate nei prodotti Ariston.
L’evento ha visto la partecipazione del presidente esecutivo, Paolo Merloni, testimonianza dell’importanza strategica di questo investimento.
L’iniziativa si inquadra in un piano di sviluppo ambizioso, volto a potenziare la verticalizzazione industriale del Gruppo, ovvero la capacità di controllare l’intera filiera produttiva, dal design alla realizzazione dei prodotti finiti.
Questo approccio permette di ottimizzare i processi, ridurre i tempi di risposta alle esigenze del mercato e garantire elevati standard qualitativi.
La creazione di un centro di produzione di schede elettroniche in proprio riduce la dipendenza da fornitori esterni, aumentando la resilienza dell’azienda e la sua capacità di innovazione.
La filosofia industriale di Ariston Group, profondamente radicata nel territorio marchigiano, si manifesta anche in questo progetto.
Il Gruppo, con le sue cinque sedi produttive e una fitta rete di centri di eccellenza dedicati alla Ricerca e Sviluppo, incarna un modello di sviluppo che coniuga l’eccellenza tecnologica con un forte legame con la comunità locale.
L’investimento ad Arcevia non è solo un atto industriale, ma un impegno verso la creazione di posti di lavoro qualificati e la valorizzazione delle competenze locali.
“Sostenere l’innovazione tecnologica e rafforzare la nostra infrastruttura industriale è fondamentale per garantire la crescita sostenibile del Gruppo”, ha affermato Paolo Merloni.
“La scelta di investire in Italia, dove disponiamo di una solida base produttiva e di professionisti altamente qualificati nella Ricerca e Sviluppo, rappresenta un vantaggio competitivo cruciale e un atto di responsabilità verso il territorio che ci ha accolto e sostenuto”.
Questo investimento strategico evidenzia la fiducia di Ariston Group nel potenziale del sistema produttivo italiano e nel capitale umano che lo anima.
Giacomo Fiocchi, chief innovation e advanced solutions officer, ha espresso grande entusiasmo per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e la dedizione di tutti i professionisti coinvolti.
“Questo traguardo è il frutto di un impegno costante verso l’eccellenza e l’innovazione, e rappresenta un passo importante nel percorso di trasformazione del Gruppo verso un futuro sempre più sostenibile e orientato al cliente”.
La nuova fabbrica non è solo un impianto produttivo, ma un laboratorio di idee e soluzioni innovative per il comfort abitativo del futuro.