Il cuore pulsante di Ascoli Piceno si rinnova con l’accordo siglato oggi per la nascita del Centro Commerciale Naturale, un progetto ambizioso che punta a ridefinire il concetto di shopping e a valorizzare il tessuto economico e sociale del centro storico.
Alla presenza delle principali associazioni di categoria – Confcommercio, CNA e Wap – e delle autorità comunali, rappresentate dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore al Commercio Laura Trontini, è stato ufficializzato un protocollo d’intesa volto a rafforzare l’identità commerciale locale e a contrastare le dinamiche competitive imposte dai modelli di vendita al dettaglio tradizionali.
L’iniziativa, sostenuta dalle presidenti Alessandra Bruni (Confcommercio), Arianna Trillini (CNA) e Sara Brunone (Wap), si pone come risposta strategica alle sfide poste dalla globalizzazione commerciale e dalla crescente popolarità delle piattaforme di e-commerce.
Piuttosto che una semplice vetrina virtuale, il Centro Commerciale Naturale si configura come un ecosistema digitale integrato, progettato per creare un’esperienza di acquisto immersiva e autentica per residenti e visitatori.
L’obiettivo primario è quello di supportare attivamente le micro e piccole imprese, spesso penalizzate dalla loro ubicazione nel cuore del centro storico e dalle dinamiche di mercato dominanti.
L’accordo prevede l’implementazione di una piattaforma digitale avanzata, accessibile tramite sito web e applicazioni mobile dedicate, che offrirà agli esercenti locali la possibilità di promuovere i propri prodotti e servizi in modo mirato, interagendo direttamente con i consumatori e raccontando storie di artigianato, tradizione e innovazione.
Il Comune di Ascoli Piceno si assume il compito di garantire la gestione tecnica della piattaforma, delegando alle associazioni di categoria il ruolo di curatori del contenuto e animatori della comunità digitale.
Si prevede l’attivazione di servizi di localizzazione interattiva, percorsi tematici alla scoperta delle botteghe storiche, eventi culturali legati al commercio artigianale e iniziative di promozione del territorio, finalizzate a stimolare il turismo di prossimità e a creare un senso di appartenenza.
L’iniziativa si propone non solo come strumento di sviluppo economico, ma anche come volano per migliorare la qualità della vita nella città, promuovendo la riqualificazione del centro storico, incentivando la socializzazione e rafforzando il legame tra i cittadini e le attività commerciali che ne costituiscono il cuore.
In un contesto di crescente competizione, il Centro Commerciale Naturale si presenta come una risposta innovativa e sostenibile per preservare l’identità di Ascoli Piceno e valorizzare il suo patrimonio commerciale unico.








