giovedì 18 Settembre 2025
17.7 C
Ancona

Busta Paga Pesante: Via al Rimborso, Vittoria per i Cittadini del Cratere

Un punto di svolta significativo emerge nel complesso e prolungato contenzioso relativo alla “Busta Paga Pesante”, un meccanismo di sospensione fiscale applicato alle aree colpite dal devastante terremoto del 2016.
La Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno ha recentemente espresso un giudizio di particolare importanza, riconoscendo formalmente, per la prima volta in un contesto giudiziario, il diritto al rimborso per i ricorrenti assistiti dalla Cisl.

Questo atto, qualificato dal sindacato come un passaggio cruciale, offre una prospettiva di speranza a migliaia di cittadini che hanno subito pesanti ripercussioni economiche a causa del sisma, e che hanno trovato sostegno nella Cisl e nello Studio Legale Pierdominici.

Il nucleo della questione ruota attorno alla restituzione delle somme indebitamente trattenute a lavoratori e pensionati residenti nel cratere sismico.
Questi soggetti, nel tentativo di alleviare le difficoltà economiche derivanti dall’emergenza, avevano beneficiato della sospensione dei tributi attraverso la “Busta Paga Pesante”, una misura che, pur intesa come aiuto temporaneo, si è rivelata fonte di contenziosi protratti nel tempo.
Nonostante un percorso giudiziario costellato da oltre 3.000 casi seguiti dalla Cisl e da numerose sentenze favorevoli a tutti i livelli di giudizio, l’Agenzia delle Entrate aveva continuato a opporsi, mantenendo una posizione di resistenza e persino adita la Corte di Cassazione.
Questa recente decisione rappresenta quindi un’inversione di rotta, un segnale di apertura che pavimenta la strada verso i rimborsi tanto attesi.

“Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio e conferma la validità delle argomentazioni che abbiamo sempre difeso,” ha dichiarato Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche.

La richiesta è chiara e perentoria: l’Agenzia deve ora rivedere tutte le pratiche pendenti e procedere con tempestività ai rimborsi.
La Cisl si impegna a restare al fianco dei cittadini durante l’intero processo, garantendo un supporto costante fino al completamento delle procedure.

La vittoria assume un valore che trascende la dimensione meramente economica.

Rappresenta un importante traguardo di giustizia sociale, un atto di tutela nei confronti delle popolazioni duramente colpite dal terremoto, spesso marginalizzate e vulnerabili.

La Cisl Marche si assume l’impegno di monitorare passo dopo passo il percorso dei ricalcoli, assicurando trasparenza e accountability, con l’obiettivo ultimo di garantire che le somme dovute siano erogate nel modo più rapido ed equo possibile.
Si tratta di un atto concreto per contribuire alla ricostruzione non solo materiale, ma anche e soprattutto sociale ed economica delle comunità colpite.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -