Ciip spa consolida il proprio impegno per la parità di genere, ottenendo la conferma della certificazione Uni/PdR 125:2022, un traguardo siglato dall’audit di sorveglianza condotto da Rina il 14 novembre.
La riconferma giunge in un momento significativo, in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), e sottolinea l’importanza di un approccio proattivo nella lotta contro le disuguaglianze.
Per Marco Perosa, Presidente di Ciip spa, questa certificazione trascende la mera conformità a standard normativi.
Essa rappresenta un percorso deliberato e strutturato volto a coltivare un ambiente lavorativo fondato sull’equità, il rispetto reciproco e l’inclusione.
Un ambiente in cui la dignità di ogni individuo, indipendentemente dal genere, sia salvaguardata e valorizzata.
L’azienda ribadisce con forza la propria condanna di ogni forma di discriminazione e violenza, riconoscendo che la violenza di genere non è un fenomeno isolato, ma una complessa problematica sociale profondamente radicata.
Affrontare questa piaga richiede un impegno collettivo e multidisciplinare, che coinvolga istituzioni, aziende e comunità.
La certificazione Uni/PdR 125:2022, in questo contesto, non è un semplice attestato di conformità, ma un manifesto di responsabilità sociale e di azioni concrete.
Un simbolo tangibile dell’impegno di Ciip spa per promuovere un cambiamento culturale.
Tale impegno si concretizza anche attraverso la partecipazione attiva all’iniziativa “Amore Senza Lividi”, promossa dai giovani di Ap Events Aps.
Questo evento, dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione, rappresenta un’opportunità preziosa per coinvolgere la comunità e favorire un dialogo aperto su temi delicati e spesso tabù.
L’azienda intende, attraverso la certificazione e l’adesione a iniziative come “Amore Senza Lividi”, non solo migliorare le condizioni interne all’ambiente di lavoro, ma contribuire attivamente alla costruzione di una società più giusta e equa, dove il rispetto e la parità di genere siano valori condivisi e universalmente riconosciuti.
L’obiettivo è creare un circolo virtuoso, in cui l’impegno aziendale si traduca in un cambiamento positivo a livello sociale.








