venerdì 1 Agosto 2025
26.9 C
Ancona

Edison Next: Ricarica Verde al Castagno Brand Village

Edison Next, braccio operativo del Gruppo Edison dedicato alla transizione energetica, sta implementando soluzioni innovative per accelerare la decarbonizzazione di aziende, enti pubblici e comunità locali.

Un tassello significativo di questo impegno si concretizza nell’installazione di avanzati punti di ricarica per veicoli elettrici presso il Castagno Brand Village, un importante polo commerciale nel Fermano.

Le stazioni di ricarica, fornite da ABB E-mobility, leader mondiale nel settore dell’e-mobility, incarnano una nuova generazione di infrastrutture, pensate per ottimizzare l’esperienza di ricarica e supportare la crescente diffusione di veicoli a zero emissioni.

Questi punti di ricarica C50 non sono semplici colonnine, ma sistemi intelligenti che integrano funzionalità avanzate, tra cui la gestione dinamica della potenza e la connettività per la comunicazione bidirezionale.

Rappresentano un salto tecnologico che mira a rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, caratterizzato da veicoli sempre più performanti e da una domanda crescente di infrastrutture di ricarica efficienti e accessibili.

L’aspetto cruciale di questa iniziativa è l’alimentazione esclusiva a energia rinnovabile.

Ogni punto di ricarica gestito da Edison Next è collegato a fonti pulite, consolidando l’impegno dell’azienda verso un modello energetico sostenibile.

Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale della ricarica dei veicoli elettrici, ma offre anche ai clienti un servizio in linea con i principi di economia circolare e responsabilità sociale.
L’installazione presso il Castagno Brand Village si inserisce in un piano strategico più ampio, volto a creare una rete capillare di punti di ricarica su tutto il territorio nazionale.
Edison Next sta investendo nella realizzazione, nella manutenzione e nella gestione di un’infrastruttura di ricarica ultraveloce e veloce, destinata sia ai veicoli passeggeri che ai mezzi destinati alla logistica.

Questo sviluppo infrastrutturale è fondamentale per rimuovere le barriere all’adozione di veicoli elettrici, promuovendo la mobilità sostenibile e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

L’obiettivo è creare un ecosistema di ricarica completo, accessibile e affidabile, in grado di supportare la transizione verso un futuro a basse emissioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -