cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Fabriano chiede sportello unico per massimizzare i vantaggi della Zes

Fabriano sollecita l’attivazione di un punto di assistenza dedicato agli imprenditori, un vero e proprio sportello unico, per massimizzare l’impatto dell’estensione della Zona Economica Speciale (Zes) alle regioni Marche e Umbria.

L’iniziativa, formalizzata in una comunicazione ufficiale diretta alla Regione e alla Camera di Commercio delle Marche, mira a superare le tradizionali barriere burocratiche e a catalizzare investimenti strategici per il territorio.

La Zes, estesa a queste regioni, rappresenta un’opportunità cruciale per stimolare la crescita economica e la creazione di occupazione, attraverso una combinazione di agevolazioni fiscali, semplificazioni amministrative e misure di sostegno mirate.
Tuttavia, la piena realizzazione di questi benefici dipende dalla capacità delle imprese di accedere e comprendere le opportunità offerte.
Il Comune di Fabriano riconosce che la complessità delle normative e le procedure di richiesta possono ostacolare l’accesso a tali incentivi, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) che costituiscono il tessuto economico locale.
L’obiettivo primario dello sportello dedicato non è semplicemente la gestione delle pratiche burocratiche, ma la creazione di un centro di competenza che fornisca consulenza personalizzata agli imprenditori.
Questo includerebbe la mappatura dettagliata delle misure di sostegno disponibili, l’assistenza nella preparazione della documentazione necessaria, l’interpretazione delle normative specifiche e il monitoraggio costante degli aggiornamenti legislativi.

Un elemento cruciale sarà la formazione di un team di esperti multidisciplinari, in grado di supportare le imprese in ogni fase del processo, dalla progettazione del business plan all’implementazione del progetto.

L’idea di una Zes per le Marche e l’Umbria affonda le sue radici nel 2024, quando il Consiglio comunale di Fabriano, in un’occasione di confronto aperto e partecipativo focalizzata sulle ripercussioni della crisi del Gruppo Fedrigoni, ha espresso la necessità urgente di interventi mirati.
La creazione della Zes è vista come uno strumento fondamentale per affrontare le sfide strutturali del territorio, attrarre investimenti esteri, promuovere l’innovazione e contrastare la perdita di competitività.
L’amministrazione comunale sottolinea che la tempestività dell’attuazione dello sportello dedicato è essenziale per capitalizzare le opportunità dell’anno corrente.
Ritardi nell’implementazione potrebbero comportare la perdita di risorse finanziarie e l’allentamento dell’entusiasmo imprenditoriale.

L’auspicio è che la Regione e la Camera di Commercio accolgano questa proposta con favore, dimostrando un impegno concreto nel sostenere lo sviluppo economico del territorio e nel rispondere alle pressanti richieste provenienti dal mondo imprenditoriale locale, che vede in questa Zes un pilastro fondamentale per la ripresa e la crescita sostenibile.
L’iniziativa si configura, dunque, come un investimento strategico per il futuro di Fabriano e dell’intera area territoriale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap