lunedì 8 Settembre 2025
25.9 C
Ancona

ITS Academy Ancona: Open Day per le Professioni del Futuro

Formare le Professioni del Futuro: ITS Academy Ancona apre le porte all’InnovazioneL’ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy si propone come fulcro per la creazione di competenze all’avanguardia, offrendo un’occasione unica per scoprire i percorsi formativi dedicati alle figure professionali chiave del domani.
Due giornate di open day, venerdì 12 settembre (dalle 17 alle 20) e sabato 4 ottobre (dalle 10 alle 13), presso la sede di Confindustria Ancona, offriranno una panoramica completa dei programmi biennali post-diploma, concepiti in stretta collaborazione con le aziende leader nei settori più dinamici.

L’obiettivo primario dell’ITS Academy è colmare il divario tra offerta formativa e richieste del mercato del lavoro, preparando professionisti pronti a rispondere alle sfide dell’Industria 5.0, della transizione ecologica e della digitalizzazione avanzata.
I corsi non si limitano all’acquisizione di conoscenze teoriche, ma si focalizzano sull’applicazione pratica delle competenze, garantendo un’immediata spendibilità nel mondo professionale.

Per il biennio 2025-2027, l’Academy offre quattro indirizzi distintivi, ciascuno mirato a formare specialisti in aree strategiche:* Meccatronica, Domotica e AI Industry 5.0: un percorso intensivo per tecnici in grado di progettare, installare e gestire impianti automatizzati, robot collaborativi e sistemi di domotica intelligente, integrando l’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione delle performance.
* AI-Tecnologie Abilitanti e Automazione: dedicato a esperti nella trasformazione digitale, con competenze nella gestione di big data, cloud computing, cybersecurity e nell’implementazione di soluzioni di automazione avanzata.

* Yacht Specialist: un indirizzo unico per la nautica di lusso sostenibile, che combina la conoscenza delle tecnologie navali all’avanguardia con un forte impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Si formano figure in grado di gestire l’intero ciclo di vita di un’imbarcazione di lusso, dalla progettazione alla manutenzione.
* Logistica e Trasporti 4.0: un percorso focalizzato sull’ottimizzazione dei flussi produttivi attraverso l’implementazione di tecnologie innovative come l’Internet of Things (IoT), la blockchain e l’analisi predittiva.
La struttura formativa è caratterizzata da un approccio duale, che alterna lezioni teoriche in aula con un’esperienza pratica fondamentale: oltre 700 ore di stage aziendali, per un’immersione completa nel contesto lavorativo.

Al termine del percorso, i diplomati conseguono un diploma statale di tecnico superiore, riconosciuto a livello europeo, che certifica le loro competenze e apre le porte a opportunità professionali concrete.

Le Marche, regione pilota in questo percorso di innovazione formativa, vantano una rete di quindici ITS Academy, con un tasso di occupazione che supera il 90% entro un anno dal conseguimento del titolo, testimoniando l’efficacia del modello di formazione professionalizzante.

Gli open day rappresentano un’occasione imperdibile per aspiranti studenti, famiglie e aziende interessate a conoscere da vicino il mondo ITS Academy.
Sarà possibile visitare i laboratori didattici all’avanguardia, incontrare docenti qualificati e ascoltare le testimonianze dirette di ex studenti che hanno già intrapreso con successo il proprio percorso professionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -