mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaJesi, futuro sito produttivo: stabilizzazione e...

Jesi, futuro sito produttivo: stabilizzazione e nuove opportunità di lavoro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il futuro del sito produttivo di Jesi assume contorni più definiti grazie a un tavolo di confronto tra la direzione di Imr, le rappresentanze sindacali e le Rsu, un dialogo facilitato dall’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi.

L’incontro, unitamente ai successivi monitoraggi, ha permesso di delineare uno scenario che, pur nel contesto di un mercato globale complesso e in rapida evoluzione, suggerisce una prospettiva di stabilizzazione e di potenziale crescita occupazionale.

Al di là della semplice conferma degli impegni preesistenti, l’azienda ha fornito indicazioni precise riguardo alla potenziale dimensione occupazionale del sito una volta completata la fase di riorganizzazione interna, comprendente la gestione di uscite volontarie e incentivazioni.
Si prospetta la possibilità di garantire un impiego stabile a 95 unità di personale, un dato significativo che testimonia l’impegno di Imr nel mantenere una presenza radicata nel territorio marchigiano.

L’elemento cruciale di questa ripartenza risiede in un ambizioso piano di investimenti, la cui attuazione è già tangibile all’interno dello stabilimento di Jesi.

Questi interventi non si limitano a un mero aggiornamento tecnologico, ma mirano a una trasformazione profonda del processo produttivo, orientandolo verso modelli di maggiore efficienza e competitività.
Le organizzazioni sindacali e le Rsu hanno espresso un giudizio positivo sulla concretezza di queste iniziative, sottolineando l’impatto positivo che stanno avendo sulle condizioni di lavoro e sulle prospettive future dei dipendenti.

La Regione Marche, consapevole del ruolo strategico del sito di Jesi per l’economia locale, si impegna a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione, supportando attivamente il percorso di rilancio.

L’obiettivo primario è quello di superare le sfide poste dal panorama economico internazionale, favorendo la creazione di un polo produttivo di eccellenza, capace di contribuire in modo significativo allo sviluppo del territorio e di offrire opportunità di lavoro qualificate per le future generazioni.
Si tratta di un percorso complesso, che richiede un costante dialogo e una visione condivisa tra tutti gli attori coinvolti, ma che promette di restituire a Jesi un ruolo centrale nel tessuto industriale regionale.

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Infrastrutture Europa-UK: Intesa Sanpaolo guida il dialogo strategico

L'evoluzione infrastrutturale dell'Europa e del Regno Unito si è posta al centro di un'importante...

Bottega del Credito: Nuova speranza per le MPMI a Milano

A Milano, Confesercenti, in sinergia con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, ha inaugurato...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -