San Severino Marche si trasformerà in un grande laboratorio di arte vetraria per la tappa finale del progetto ArteeArtigianato. Domenica 18 maggio, il teatro comunale Feronia sarà teatro di una dimostrazione unica: lavorazione a lume del vetro con gli artisti Roberta Merlo e Mauro Puccitelli, che creeranno opere in vetro con la tecnica antica della lavorazione a fiamma.In parallelo, il pubblico potrà approfondire la conoscenza delle diverse tecniche artigianali attraverso visite guidate alla Galleria d’Arte Moderna Filippo Bigioli, laboratori ceramici nella ex chiesa di Santa Maria della Misericordia e corso di fotografia con Pier Giorgio della Mora.L’appuntamento si intitola DanzaeArtigianato e propone un connubio inedito tra creazione artigianale e performance dal vivo, offrendo una vera immersione nel mondo della creatività. La regia dell’evento è affidata a Patrizia Salvatori, con le coreografie di Ilenja Rossi, Daniela Maccari, Milena Zullo, Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati.Il pubblico sarà accompagnato da un ricco cast di danzatori e performer affiancati dai manufatti e dalle opere di oltre trenta artigiani locali. Tra i testimonial figurano Frigo Montesi, Carlo Alberto Brenci in arte CB, Monica Castorina, Mauro Paccariè e Giulia Jules Brunori.L’evento intende valorizzare il patrimonio storico vetrario di San Severino Marche, documentato fin dal 1499, insieme alle eccellenze artigianali contemporanee. La collaborazione tra Gal Sibilla, Gruppi di azione locale delle Marche e Regione renderà l’appuntamento ancora più significativo.
La Magia dell’Arte: San Severino si Trasforma in un Grande Laboratorio di Arte Vetraria con ArteeArtigianato
Pubblicato il
