domenica, 15 Giugno 2025
AnconaAncona EconomiaLa Regione delle Marche si esibisce...

La Regione delle Marche si esibisce con la sua arte e cultura all’Expo 2025 di Osaka.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le Marche, regione italiana costellata di meraviglie, stanno per conquistare l’Asia con la loro unicità, mostrando come il passato possa fondersi con il presente in armoniosi ed innovativi scenari. La presenza al Padiglione Italia dell’Expo 2025 Osaka rappresenta per la regione un’opportunità di esplorazione e scoperta della sua identità culturale, artistica, gastronomica e industriale.Tra i protagonisti della settimana saranno protagonisti alcuni dei più grandi nomi italiani, tra cui il pianista e compositore Giovanni Allevi, che si esibirà in un concerto accompagnato dalla Chamber Orchestra all’Expo 2025 Osaka per celebrare l’anima poliedrica delle Marche. La settimana sarà segnata da eventi, iniziative ed esposizioni pensate appositamente per valorizzare la ricchezza di cultura, arte e industria marchigiana.Il logo della Settimana della Regione Marche, “Ars: the Marche’s genius and skills”, sintetizza perfettamente i valori che rendono i territori marchigiani riconoscibili ed apprezzati dal panorama internazionale. Il programma ricco di eventi e iniziative presenterà ai visitatori dell’Expo 2025 Osaka l’enorme varietà e la complessità della cultura, dell’arte, della gastronomia ed industria marchigiana.La conferenza stampa ad Ancona ha presentato il programma, con partecipazione degli assessori regionali, del commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Mario Vattani e dell’arch. Antonella Nonnis, curatrice della mostra Ars che si terrà al padiglione Italia.La regione delle Marche è pronta ad esporre le sue bellezze artistiche, enogastronomiche e manifatturiere agli invitati del Padiglione Italia di Osaka. Sarà un evento da non perdere per scoprire la vera anima della regione ed apprezzarne l’innovazione e il benessere.Tra gli eventi e le iniziative più interessanti presentate durante la conferenza stampa, c’è sicuramente da segnalare la Mostra Ars: the Marche’s genius and skills, curata dall’arch. Antonella Nonnis ed ospitata al Padiglione Italia di Osaka.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Ritrovato Matteo Buraschi: sollievo a Bresso e riflessioni sulla fragilità.

La comunità di Bresso, e l’intera area metropolitana milanese, ha potuto tirare un sospiro...
- Pubblicità -
- Pubblicità -