domenica, 15 Giugno 2025
AnconaAncona EconomiaLa Regione Marche in preda alla...

La Regione Marche in preda alla calamità: la crisi del mosciolo selvatico minaccia l’economia locale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Regione Marche si trova ad affrontare una vera e propria calamità, quella della crisi del mosciolo selvatico del Conero, un problema che rischia di avere conseguenze drammatiche per l’intera filiera produttiva locale. Per questo motivo, l’amministrazione regionale ha deciso di presentare una richiesta ufficiale al Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste per il riconoscimento dello stato di calamità, con l’obiettivo di ottenere i ristori necessari per sostenere le attività economiche colpite da questa crisi.Il problema del mosciolo selvatico è una questione complessa che richiede un approccio integrato e coordinato tra diversi soggetti. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Andrea Maria Antonini, ha avuto un ruolo importante in questo processo, mettendo a disposizione delle associazioni, del Comune di Ancona, del Tavolo della pesca e del presidio Slow Food tutte le informazioni necessarie per attuare una serie di interventi urgenti.Tra i progetti più innovativi presentati è il protocollo d’intesa tra la Regione Marche, il CNR ed l’Istituto Zooprofilattico, che prevede l’investimento di 300mila euro per monitorare lo stato di salute del mare con una boa hi-tech. Questo dispositivo, in grado di rilevare parametri come temperatura e inquinamento, sarà utilizzato anche per la realizzazione di gabbie subacquee sui fondali marini dove la temperatura dell’acqua è più bassa.Questi interventi si pongono nella logica del recupero dei moscioli selvatici che rischiano di estinguersi a causa della moria dovuta all’aumento della temperatura dell’acqua. Il fine comune delle iniziative promosse è quello di dare alla specie la possibilità di riprodursi e crescere, salvaguardandone perciò l’esistenza.Il problema del mosciolo selvatico rischia di avere una serie di conseguenze negative che potrebbero compromettere l’intera filiera produttiva della Regione Marche. La richiesta ufficiale presentata dall’amministrazione regionale al Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste ha lo scopo di ottenere i ristori necessari per sostenere le attività economiche colpite da questa crisi.La questione è stata affrontata anche durante la riunione del Consiglio regionale, dove il tema è stato dibattuto ampiamente. Il consigliere del Partito Democratico ha espresso alcune critiche al ritardo nella presentazione della richiesta ufficiale e alle misure finora adottate per affrontare questa crisi.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...

Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator

(Adnkronos) - Un triangolo di eccellenze made in Usa, viaggiando a Sud. E’ quanto...

Adesso è ufficiale, Gattuso nuovo ct della Nazionale. Gravina: “Simbolo azzurro”

(Adnkronos) - Gennaro Gattuso è il nuovo ct della Nazionale. Lo ha comunicato la...

Stadio pieno, Messi ‘tornato’ meme e… Trezeguet: com’è andato il debutto del Mondiale per Club

(Adnkronos) - Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno ha debuttato il...

Tragedia sulla costa: un giovane di 16 anni perde la vita

L’eco di una notte di festa si è infranta contro la cruda realtà di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -