sabato, 21 Giugno 2025
AnconaAncona EconomiaMole Urbana: il nuovo kei car...

Mole Urbana: il nuovo kei car italiano conquista l’Europa e rivoluziona le città.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il progetto Mole Urbana, concepito e portato avanti dal designer Umberto Palermo con impegno e passione, è stato lanciato con successo sul mercato italiano ed estero. Quest’ambizioso piano ha come obiettivo quello di diventare un punto fermo nella produzione di veicoli utilitari del tipo kei car, che si presentano come le nuove e innovative piccole macchine giapponesi che stanno conquistando sempre più fan nel nostro paese. Tra i motivi che hanno convinto il governo a sostenere economicamente la crescita di Mole Urbana tramite l’incremento del capitale sociale da 3,5 milioni di euro grazie all’intervento della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), vi sono sicuramente le potenzialità di impatto positivo in termini economici e ambientali che tale tipo di veicoli può avere. Inoltre, l’interesse del governo italiano per questo progetto è forse anche motivato dal desiderio di ridurre la dipendenza dalle importazioni giapponesi, facendo sì che il mercato interno italiani sia sempre più supportato da produzioni nazionali.

Ultimi articoli

Metalmeccanici in Piazza: Lo Sciopero Rivendica un Nuovo Contratto

Un'onda di rivendicazioni si è levata dalle officine e dai cantieri delle Marche, concretizzandosi...

Maido Campione del Mondo: Rivoluzione Nikkei dalla Perù

La scena gastronomica globale celebra un nuovo campione: Maido, l'innovativo ristorante di Lima, Perù,...

Urbino-Roma: Riconnettere un Tesoro Italiano, Un Imperativo.

La necessità di ripristinare la linea autobus Urbino-Roma assume un significato ben più ampio...

Jesi: Riqualificazione Ambientale tra Innovazione e Sviluppo Locale

Il paradigma di un'economia circolare virtuosa si materializza in soluzioni innovative che non solo...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -