mercoledì 24 Settembre 2025
20.7 C
Ancona

Nuovi voli Ancona-Milano: DAT collega le Marche con Fiumicino e Linate

A partire dal 3 novembre, l’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona si arricchisce di nuove opportunità di collegamento aereo grazie all’avvio delle operazioni da parte della compagnia aerea danese DAT.

L’annuncio, formalizzato durante un incontro istituzionale tra una delegazione della compagnia e il sindaco Daniele Silvetti, segna un punto di svolta per la connettività della regione Marche.
DAT, selezionata attraverso un bando pubblico per garantire la continuità territoriale, si propone di colmare una lacuna cruciale nel sistema dei trasporti regionali, offrendo voli diretti verso gli hub strategici di Fiumicino e Linate.
Questa iniziativa non si limita a fornire un servizio di trasporto; rappresenta un investimento mirato a sostenere la crescita socio-economica del territorio.
La strategia di DAT si articola su due pilastri fondamentali: l’accessibilità e il coinvolgimento della comunità.
Le tariffe agevolate, pensate specificamente per i residenti di Ancona e per la popolazione studentesca, mirano a incentivare l’utilizzo dei voli e a rendere i collegamenti aerei una risorsa accessibile a tutti.
Questo approccio sottolinea l’impegno della compagnia a diventare un vero e proprio partner strategico per lo sviluppo locale, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale ed economico della regione.

Durante l’incontro, i vertici di DAT, rappresentati dal general manager Italia Luigi Vallero, dall’operation manager Italia Attilio Perino, e da Vincenzo Fusco e Andrea Pietrobelli, hanno espresso la volontà di creare un rapporto di collaborazione duraturo con il territorio, andando oltre la semplice erogazione di un servizio di trasporto aereo.
Si tratta di una visione che abbraccia il supporto alle imprese locali, la promozione del turismo e la creazione di nuove opportunità di lavoro.

Il sindaco Silvetti, da parte sua, ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa, evidenziando il suo potenziale impatto positivo sul turismo, con un’attenzione particolare all’incremento dell’incoming. L’apertura di nuove rotte aeree non solo facilita gli spostamenti per i residenti, ma apre anche le porte a un flusso maggiore di visitatori, stimolando la crescita di settori chiave come l’ospitalità, la ristorazione e i servizi turistici, contribuendo a proiettare Ancona e le Marche in un contesto nazionale e internazionale sempre più ampio e dinamico.

La nuova connessione aerea si configura, quindi, come un volano per lo sviluppo sostenibile del capoluogo e dell’intera regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -