Il Gruppo Pieralisi, leader globale nella tecnologia di estrazione dell’olio d’oliva e nella separazione industriale, rafforza il suo impegno verso un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato con l’inaugurazione dell’Innovation e Technology Center e di un impianto fotovoltaico da 1 MW presso la sua sede storica di Jesi.
L’evento, a cui hanno partecipato le massime autorità cittadine, regionali e rappresentanti di Confindustria, segna un capitolo significativo nell’evoluzione di un’azienda radicata nella tradizione ma proiettata verso l’innovazione radicale.
La storia del Gruppo Pieralisi affonda le sue origini nel 1888, quando Adeodato Pieralisi fondò una piccola officina a Monsano.
Da allora, l’azienda si è trasformata in una multinazionale con stabilimenti in otto paesi, estendendo la sua presenza in Italia, Spagna, Grecia, Germania, Olanda, Stati Uniti, Brasile e Tunisia.
Con una superficie coperta di 97.000 mq e un organico di oltre 500 dipendenti, il Gruppo Pieralisi ha saputo coniugare crescita globale e forte legame con il territorio, un connubio sottolineato dal CEO Aldino Zeppelli.
L’Innovation e Technology Center, dedicato alla memoria di Gennaro Pieralisi, figura chiave nell’azienda e appassionato innovatore, rappresenta un investimento strategico per consolidare la leadership tecnologica del Gruppo.
Il centro non sarà un mero laboratorio, ma un vero e proprio ecosistema di ricerca e sviluppo, volto a generare soluzioni innovative nel campo dell’estrazione dell’olio d’oliva e delle tecnologie di separazione.
La collaborazione con università e istituzioni accademiche sarà cruciale per integrare metodologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e modelli predittivi, nei processi produttivi, garantendo la proprietà intellettuale all’interno del brand Pieralisi.
L’impianto fotovoltaico da 1 MW, con i suoi 2100 pannelli installati sul tetto di uno degli stabilimenti, non solo garantirà l’autosufficienza energetica dello stabilimento jesino, producendo circa 1,2 milioni di kWh all’anno, ma contribuirà anche a ridurre significativamente l’impatto ambientale, con un risparmio stimato di 480 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Questo risultato, equivalente a togliere 267 auto dalla circolazione o a compensare l’assorbimento di 48.000 alberi, testimonia l’impegno concreto del Gruppo verso la sostenibilità ambientale, una priorità che guida le scelte strategiche dell’azienda.
L’investimento nell’Innovation e Technology Center e nell’impianto fotovoltaico, unitamente alla continua ricerca di nuove soluzioni e processi, evidenzia la volontà del Gruppo Pieralisi di non solo mantenere la propria posizione di leadership nel mercato globale, ma anche di contribuire attivamente alla creazione di un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato, in linea con i valori fondanti dell’azienda e la visione imprenditoriale di Gennaro Pieralisi: “La mia passione è creare e innovare”.
L’obiettivo è trasformare la ricerca in soluzioni concrete, capaci di rispondere alle sfide del futuro e di garantire un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.







