domenica, 20 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaRistorante Sociale ad Ascoli: Inclusione, Lavoro...

Ristorante Sociale ad Ascoli: Inclusione, Lavoro e Rinascita

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinascita a Ascoli: Un Ristorante Sociale come Faro di Inclusione e SviluppoPalazzo Saladini Pilastri, un’icona architettonica di Ascoli Piceno, si appresta a rinascere, non solo come edificio recuperato, ma come cuore pulsante di una comunità inclusiva. La cooperativa sociale picena Centimetro Zero, con il progetto “Centimetro Zero al Quadrato”, propone un’iniziativa audace e profondamente radicata nel territorio: la creazione di un ristorante sociale che trascenda la semplice offerta gastronomica, diventando un motore di trasformazione personale e collettiva.Il progetto, finanziato dal Programma Formula di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Cesvi, si pone l’obiettivo di offrire a 24 giovani, dai 18 ai 35 anni, con disabilità intellettiva, un percorso di crescita professionale, sociale ed emotiva. Il ristorante non sarà quindi un semplice luogo di lavoro, ma un laboratorio di vita, dove questi giovani potranno acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, stringere relazioni significative e costruire un futuro autonomo e dignitoso.L’approccio è olistico: si punta non solo alla formazione professionale in cucina e sala, ma anche allo sviluppo di competenze trasversali, alla promozione dell’autostima e all’integrazione nel tessuto sociale. Un elemento distintivo del progetto è l’attivazione di laboratori di recupero e riuso creativo. I giovani, guidati da esperti, trasformeranno materiali di scarto in oggetti di arredo unici, che saranno poi offerti in vendita ai clienti del ristorante. Questo crea un circolo virtuoso: ogni acquisto diventa un gesto di sostegno al progetto e un ricordo tangibile di un’esperienza di inclusione.Il ristorante si configura come un vero e proprio ecosistema sociale, in cui la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale si fondono. L’accessibilità degli spazi, l’utilizzo di attrezzature professionali e la presenza costante di figure di supporto (educatori, psicologi, tutor) garantiranno un ambiente sicuro e stimolante per tutti.L’iniziativa, ambiziosa e innovativa, necessita di un sostegno finanziario. La raccolta fondi, attiva sulla piattaforma For Funding, mira a raggiungere quota 100.000 euro entro fine agosto. Questi fondi saranno destinati all’acquisto di arredi, attrezzature per la cucina professionale e allestimento degli spazi, progettati per favorire la sicurezza, il comfort e l’ergonomia.”Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che coniuga rigenerazione urbana, inclusione sociale e sviluppo delle competenze,” afferma Alessandra Florio, Direttore Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo. “Il nostro impegno a livello regionale dimostra la volontà di investire in iniziative che promuovano una crescita inclusiva e migliorino la qualità della vita delle comunità locali.”Roberta D’Emidio, della Coop. Sociale Centimetro Zero, sottolinea l’importanza della partnership con Intesa Sanpaolo e Cesvi: “Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria per offrire ai nostri giovani un futuro pieno di speranza e di possibilità. Crediamo fermamente nel potere trasformativo del lavoro e dell’inclusione.” “Centimetro Zero al Quadrato” non è solo un progetto di ristorazione, ma un investimento nel futuro di Ascoli Piceno, un faro di speranza che illumina il cammino verso una società più giusta e inclusiva.

Ultimi articoli

Pizza Festival a Falconara: un’estate di sapori e divertimento!

Falconara Marittima celebra l'eccellenza della pizza: un'esperienza multisensoriale per l'estate 2025Dal 18 al 20...

Filiera Moda: Tra Costi, Etica e Sfide per il Made in Italy

Il panorama economico globale, già segnato da un rallentamento delle esportazioni, da barriere doganali...

Ancona si illumina: R’estate in centro anima il cuore della città.

Ancona si veste di luce e prolunga le sue ore dedicate allo shopping, inaugurando...

Ascoli Piceno: FiberCop porta la fibra ultralarga e trasforma la città.

Ascoli Piceno si appresta a inaugurare un'era di connettività avanzata grazie a un ambizioso...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Piemonte verso l’Autonomia: accordo col Governo in arrivo?

Il Piemonte prosegue con determinazione il percorso verso l'Autonomia Differenziata, con l'obiettivo di siglare...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -