domenica 19 Ottobre 2025
16.9 C
Ancona

Successo per la Festa d’Autunno di Acquasanta: profumo di tradizioni e sapori montani.

La 54ª edizione della Festa d’Autunno dei Prodotti Tipici della Montagna di Acquasanta Terme si è conclusa con un successo che testimonia la profonda radice che questa manifestazione ha nel tessuto sociale e culturale del territorio ascolano.
Il borgo, incastonato nel cuore dei Monti della Laga, si è trasformato in un vibrante crocevia di persone provenienti da ogni dove, attratte dall’autenticità dei sapori e dall’atmosfera festosa che si respirava in ogni angolo.
Lungi dall’essere una semplice fiera, l’evento rappresenta un vero e proprio rituale collettivo, un momento di celebrazione del legame tra uomo e natura, tra la comunità e le sue tradizioni secolari.
I profumi inebrianti di castagne arrosto, funghi trifolati, e il dolce aroma del vino cotto hanno creato una sinfonia olfattiva che ha accompagnato i visitatori in un viaggio emozionale alla scoperta delle eccellenze locali.
Il cuore pulsante della festa è stata la mostra-mercato, un palcoscenico dove i produttori locali hanno esposto con orgoglio il frutto del loro lavoro: marroni pregiati, tartufi rinomati, formaggi artigianali, conserve genuine, e una miriade di prodotti derivati dalla ricchezza del sottobosco.
I marroni, in particolare, hanno riscosso un successo strepitoso, con prezzi che si sono attestati tra i 5 e i 7 euro al chilo, testimoniando la loro ricercatezza e il desiderio di assaporare un prodotto unico.
L’edizione 2023 ha confermato l’importanza di questa manifestazione come motore di sviluppo economico e sociale per Acquasanta Terme e per l’intera vallata.

La presenza massiccia di visitatori ha messo a dura prova l’organizzazione, richiedendo un impegno straordinario da parte della Polizia Municipale per la gestione del traffico e dei parcheggi, a riprova della vitalità e della popolarità dell’evento.
Oltre alla gastronomia, la festa ha offerto un ricco programma di intrattenimento, con musica tradizionale, spettacoli itineranti e degustazioni di vino cotto, creando un’atmosfera di allegria e convivialità che ha coinvolto persone di tutte le età.

La Pro Loco di Acquasanta Terme, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha saputo coniugare sapientemente la tradizione e l’innovazione, proponendo un evento capace di intercettare le nuove esigenze del pubblico, senza mai rinnegare le proprie radici.

La Festa d’Autunno rappresenta un faro di speranza e rinascita per una comunità che ha saputo preservare la propria identità culturale e valorizzare le proprie risorse naturali, dimostrando che il futuro risiede nella capacità di guardare al passato per costruire un domani più prospero e sostenibile.
Un patrimonio immateriale che si tramanda di generazione in generazione, testimonianza tangibile dell’amore per la propria terra e della volontà di custodire le tradizioni che rendono unica la comunità montanara ascolana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap