venerdì 1 Agosto 2025
27.9 C
Ancona

Viking Mira: Lusso, Sostenibilità e Made in Italy in Mare

La prossima ammiraglia di Viking Ocean Cruises, la *Viking Mira*, incarna una nuova era per la compagnia armatrice, proiettandola verso orizzonti di lusso e sostenibilità nel settore crocieristico.
Con una stazza lorda che si attesta intorno alle 54.300 tonnellate, la nave rappresenta una sintesi ingegnosa di dimensioni imponenti e design raffinato, pensata per offrire un’esperienza di viaggio intima e personalizzata.

La *Viking Mira*, frutto dell’eccellenza costruttiva dello stabilimento Fincantieri di Ancona, introduce una serie di innovazioni che vanno oltre la semplice capienza e il numero di passeggeri.

L’arredo di 499 cabine, accuratamente progettate per massimizzare lo spazio e la luce naturale, permette l’accoglienza di un numero massimo di 998 passeggeri.
Tuttavia, la filosofia di Viking punta a un rapporto passeggeri/equipaggio particolarmente favorevole, garantendo un servizio altamente personalizzato e attento a ogni esigenza.
La nave si distingue per una profonda integrazione di principi di sostenibilità ambientale.

Il progetto include l’adozione di tecnologie avanzate per la riduzione delle emissioni inquinanti, come sistemi di trattamento delle acque di scarico all’avanguardia e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica.

Questa attenzione all’impatto ambientale riflette l’impegno di Viking verso un turismo responsabile e consapevole.
Oltre alle caratteristiche tecniche, la *Viking Mira* promette un’esperienza di viaggio incentrata sulla scoperta culturale e l’immersione nella storia.
Il design degli spazi comuni è studiato per creare ambienti accoglienti e stimolanti, favorendo l’interazione tra i passeggeri e l’equipaggio.
La disponibilità di lezioni di lingua, conferenze tenute da esperti e escursioni a tema arricchisce ulteriormente l’offerta, trasformando la crociera in un vero e proprio viaggio formativo.

La scelta di Ancona come luogo di costruzione sottolinea il legame di Viking con il know-how italiano e il sostegno all’industria navale nazionale.

Il varo della *Viking Mira* non è solo un evento per la compagnia armatrice, ma anche un importante segnale per l’economia locale e un esempio di come l’innovazione tecnologica possa coniugarsi con la tradizione artigianale italiana.
La nave rappresenta una promessa di viaggi indimenticabili, un’esperienza di lusso sostenibile e un’ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -