domenica, 20 Luglio 2025
AnconaAncona Politica165 Anni di Cronaca: Il Corriere...

165 Anni di Cronaca: Il Corriere Adriatico e il Futuro delle Marche

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Corriere Adriatico: un Secolo e Novecinque Anni di Cronaca, Identità e Futuro delle MarcheAncona, cuore pulsante delle Marche, si appresta a celebrare un traguardo di ineguagliabile rilevanza: i 165 anni del Corriere Adriatico.

Un evento solenne e proiettato verso il domani si terrà alla suggestiva Mole Vanvitelliana, simbolo architettonico della città e testimone di secoli di storia.

Questa celebrazione non è semplicemente una ricorrenza, ma un’occasione per ripercorrere il cammino di un giornale che ha accompagnato e interpretato le trasformazioni profonde che hanno segnato il territorio marchigiano, dall’Unità d’Italia ad oggi, e per tracciare una visione ambiziosa per il futuro.
L’appuntamento, aperto al pubblico e trasmesso in diretta streaming su corriereadriatico.

it, si configura come un vero e proprio dialogo tra passato, presente e futuro delle Marche.
Il pomeriggio, a partire dalle ore 18, si aprirà con i saluti istituzionali e di accoglienza, pronunciati da figure chiave del panorama regionale e locale: Azzurra Caltagirone, Presidente, Giancarlo Laurenzi, Direttore del giornale, Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, e Daniele Silvetti, Sindaco di Ancona.
Questi interventi introduttivi mirano a sottolineare il ruolo cruciale che il Corriere Adriatico ha svolto nel tessuto sociale ed economico delle Marche, fungendo da ponte tra la comunità, le istituzioni e il mondo.

Il fulcro dell’evento sarà l’intervista esclusiva a Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia, condotta dal Direttore Laurenzi.

Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per approfondire le strategie di sviluppo economico del Paese, con particolare attenzione alle specificità del territorio marchigiano.
Si prevedono riflessioni sulle sfide attuali, come la transizione ecologica, la digitalizzazione e la ripresa post-pandemica, e sulle opportunità di crescita che il futuro può offrire alle imprese e ai cittadini delle Marche.
L’intervista si prefigge di stimolare un dibattito costruttivo, volto a individuare soluzioni concrete per promuovere l’innovazione, l’occupazione e il benessere sociale.
La celebrazione del Corriere Adriatico non si limita ad un mero bilancio del passato.
Si tratta di un momento per guardare avanti, per riflettere sul ruolo che l’informazione deve svolgere in un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e da una crescente complessità.
Il giornale, da sempre custode della memoria collettiva, si conferma attore fondamentale nel promuovere una cultura democratica e partecipativa, capace di affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e responsabilità.
L’evento alla Mole Vanvitelliana si propone come un punto di incontro, un luogo di scambio e di ispirazione, dove le voci dei protagonisti di oggi si intrecciano con le prospettive del domani, contribuendo a definire il futuro delle Marche.

Ultimi articoli

Mattarella: Ambiente e Civili, Pilastri per un Futuro di Pace

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha recentemente riaffiorato, con forza e lucidità, due...

Cittadinanza e Integrazione: Un Dibattito Aperto per il Futuro Italiano

L'integrazione e la cittadinanza, due facce della stessa medaglia, rappresentano una sfida cruciale per...

Sostenibilità: pilastro per società resilienti e democrazie vive.

Riconciliare l'umanità con l'ambiente non è un mero atto di responsabilità ecologica, ma un...

Via D’Amelio, un minuto di silenzio per Borsellino e i suoi agenti.

Alle 16:58, un'onda di silenzio ha investito via Mariano d'Amelio, a Palermo, luogo che...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -