Un plauso a Francesco Acquaroli per la sua vittoria nelle elezioni regionali delle Marche, che lo vede riconfermato alla presidenza.
Questo risultato, pur nel rispetto delle dinamiche democratiche, rappresenta una sfida per il Partito Democratico, e a nome di tutti i suoi militanti, esprimo un sentito apprezzamento a Matteo Ricci per l’impegno profuso e per la visione politica che ha sapientemente tessuto in un progetto condiviso con una vasta coalizione di forze politiche e civiche.
Questo solido lavoro di costruzione rappresenta un patrimonio intellettuale e strategico di inestimabile valore, che guiderà il nostro ruolo di opposizione costruttiva in Consiglio Regionale.
La complessità di questo risultato elettorale, in una regione governata per cinque anni da una coalizione di centrodestra, non ci autorizza a cedere al facile sconforto.
Abbiamo mobilitato risorse e energie significative, consapevoli della posta in gioco, ma la volta buona non sono state sufficienti per invertire la tendenza.
Un ringraziamento doveroso va a ciascuno dei candidati che hanno sostenuto la nostra campagna, e a tutti coloro che, con dedizione e passione, hanno contribuito a diffondere i nostri valori e le nostre proposte.
Questo risultato, lungi dal segnare una fase di chiusura, si inserisce in un quadro nazionale di cruciale importanza: altre cinque regioni andranno al voto entro la fine di novembre.
La sfida che ci attende è di portata nazionale e richiede un impegno unitario e coeso con la coalizione progressista, un fronte ampio e variegato che condivide l’obiettivo di un futuro più giusto e sostenibile per il nostro Paese.
L’analisi approfondita delle dinamiche che hanno portato a questo esito nelle Marche sarà fondamentale per affinare le nostre strategie e rafforzare il nostro impegno al fianco dei candidati in queste prossime sfide.
Non si tratta di una sconfitta personale, ma di un campanello d’allarme che ci spinge a una riflessione seria e costruttiva, focalizzandoci sulla necessità di un rinnovato dialogo con il territorio e una maggiore capacità di ascolto delle esigenze dei cittadini.
Il nostro percorso prosegue, animato dalla determinazione di costruire un futuro migliore per le Marche e per l’Italia intera.