La recente rielezione del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha trovato la sua prima udienza pubblica al Ttg Travel Experience di Rimini, evento di rilievo che si configura come un punto di snodo cruciale per il futuro del turismo regionale.
Lo stand marchigiano, imponente con i suoi 600 metri quadrati e 60 postazioni, di cui 56 dedicate a operatori economici locali, testimonia l’impegno e l’ambizione della regione nel ridisegnare il proprio posizionamento nel mercato globale.
Il Ttg, più che una fiera, rappresenta un osservatorio privilegiato per decifrare le nuove tendenze del settore e per riallacciare i fili di una ripresa post-stagionale che si presenta carica di potenzialità.
La strategia regionale, consolidata negli anni, si fonda su un’offerta turistica multiforme, che va oltre la tradizionale attrattiva balneare.
Si tratta di un approccio olistico, volto a costruire un’immagine delle Marche sempre più desiderabile e distintiva.
L’attenzione strategica è puntata su mercati chiave come gli Stati Uniti e il Nord Europa, aree geografiche con un elevato potere d’acquisto e un crescente interesse per esperienze autentiche e immersive.
L’obiettivo è comunicare l’essenza delle Marche, non solo come destinazione, ma come stile di vita, un luogo dove tradizione e innovazione si fondono in un connubio unico.
Acquaroli ha evidenziato come la conformazione geografica del territorio marchigiano, ricco di diversità paesaggistiche e patrimonio culturale, permetta di offrire esperienze turistiche di alta qualità durante tutto l’anno.
Questo implica un impegno concreto nella destagionalizzazione, incentivando forme di turismo esperienziale che valorizzino il legame con il territorio, le sue tradizioni e le sue produzioni tipiche.
Si tratta di un approccio che coinvolge direttamente le comunità locali, stimolando la nascita di nuove opportunità di lavoro e di sviluppo economico.
Il focus sull’esperienza turistica si traduce nella promozione di un turismo che non sia solo di visita, ma di immersione nella cultura, nelle arti, nell’enogastronomia e nello sport.
Si tratta di valorizzare il tessuto economico locale, supportando l’artigianato, l’agricoltura, la ristorazione e il commercio, creando un circolo virtuoso che rafforzi l’identità marchigiana.
La campagna promozionale “Let’s Marche”, con l’endorsement del campione olimpico Gianmarco Tamberi, incarna questo spirito dinamico e innovativo.
Il Ttg Travel Experience, con la sua presenza di oltre 2.700 brand espositori e l’affluenza di più di mille buyer internazionali provenienti da 75 paesi, offre una vetrina d’eccezionale pregio per presentare le Marche al mondo, consolidando le relazioni esistenti e aprendo nuove prospettive di crescita.
L’evento si configura quindi come un catalizzatore di opportunità per il turismo regionale, segnando una tappa fondamentale nel percorso di riposizionamento strategico delle Marche nel panorama turistico internazionale.