cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Ancona, Giorno dell’Unità: Mattarella e Caserme Aperte

Ad Ancona, il 4 novembre, la città si prepara ad accogliere con solennità il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, un’occasione per rinsaldare il legame tra la comunità e le istituzioni che ne garantiscono la sicurezza e la difesa.
La presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, conferisce alla celebrazione un significato particolarmente rilevante, sottolineando l’importanza di questo momento di riflessione e di orgoglio nazionale.

L’evento si arricchisce di un’iniziativa inedita e accessibile a tutti: “Caserme Aperte”, un percorso di scoperta e di dialogo che invita i cittadini a conoscere da vicino il quotidiano impegno e la professionalità delle Forze Armate.
La Stazione Principale Carabinieri di Ancona, situata in Via Montagnola, aprirà le sue porte dalle 9:30 alle 12:30, offrendo un’occasione unica per interagire con i Carabinieri e comprendere meglio le loro funzioni di polizia giudiziaria e di supporto alla comunità.

Analogamente, la Caserma Paolini della Guardia di Finanza, in Piazza del Plebiscito, accoglierà i visitatori in due turni: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30, offrendo una panoramica delle attività di contrasto all’economia sommersa, alla criminalità organizzata e alla tutela delle frontiere.

Il Porto Antico, cuore pulsante della celebrazione, si animerà con visite guidate a bordo delle unità navali della Marina Militare, l’Etna e il Martinengo, e della Capitaneria di Porto, la Gregoretti, permettendo ai cittadini di toccare con mano la tecnologia e la dedizione che caratterizzano il servizio militare in mare.
Un omaggio visivo e suggestivo sarà offerto dal Palazzo del Popolo, illuminato a tricolore nei giorni 3 e 4 novembre, simbolo di unità e di identità nazionale.

Il culmine della giornata sarà un emozionante sorvolo ed esibizione delle Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale, che incrocerà i cieli di Ancona al termine della cerimonia ufficiale.
Per consentire a tutti i cittadini di partecipare attivamente alla celebrazione, un maxi schermo sarà installato in Piazza Roma, trasmettendo in diretta l’evento, che sarà visibile anche in televisione grazie alla copertura della Rai.

Questa iniziativa mira a promuovere un senso di appartenenza e a rafforzare il legame tra le Forze Armate e la popolazione, celebrando il valore della difesa della Patria e la coesione nazionale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap