domenica, 20 Luglio 2025
AnconaAncona PoliticaAncona: Giovani in Consiglio, un progetto...

Ancona: Giovani in Consiglio, un progetto per il futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio comunale di Ancona ha recentemente espresso un voto favorevole a una mozione presentata dal consigliere Francesco Andreani, esponente del gruppo Ripartiamo dai Giovani, segnando un passo significativo verso il rafforzamento del legame tra istituzioni locali e nuove generazioni.
L’iniziativa, denominata “Giovani in Consiglio”, ambisce a superare un crescente disinteresse civico e a promuovere una partecipazione attiva delle giovani leve nella vita amministrativa.

L’obiettivo primario del progetto non si limita a una mera conoscenza superficiale delle procedure comunali.
Si tratta, piuttosto, di un percorso formativo strutturato volto a instillare un senso di responsabilità civica e a stimolare la comprensione del ruolo cruciale che le istituzioni svolgono nella gestione della collettività.

Il programma prevede sessioni di orientamento e approfondimento all’interno della sala consiliare, incontri diretti con gli amministratori eletti – un’opportunità per i giovani di interagire con i decisori politici e di porre domande – e, elemento particolarmente innovativo, simulazioni di sedute consiliari, in cui delegazioni di studenti potranno assumere il ruolo di consiglieri, sperimentando in prima persona le dinamiche del dibattito pubblico e le sfide della rappresentanza.

“Questo progetto,” ha dichiarato Andreani, “rappresenta un tentativo di colmare un divario percepito, un distacco che rischia di erodere il tessuto democratico.
Vogliamo offrire ai nostri giovani non solo l’opportunità di conoscere il funzionamento della macchina comunale, ma anche di sentirsi parte integrante di essa, di contribuire attivamente al suo miglioramento.
” La partecipazione giovanile non è vista come un mero diritto, ma come un imperativo, un fattore chiave per la costruzione di una città più inclusiva, capace di affrontare le sfide del futuro con visione e lungimiranza.

Il consenso unanime riscontrato in Consiglio, con il sostegno sia di consiglieri di maggioranza che di opposizione, testimonia la condivisione di questa visione.

L’auspicio è che l’iniziativa si consolidi nel tempo, diventando un elemento stabile e imprescindibile della programmazione civica.
La fase successiva vedrà la collaborazione tra il gruppo di lavoro promotore e gli assessorati competenti per la definizione dei dettagli operativi e l’implementazione del progetto.

Nel suo intervento, l’assessore Marco Battino, delegato alle Politiche Giovanili, ha espresso vivo apprezzamento per la proposta, ricordando con commozione il compianto Stefano Foresi, figura di riferimento per le politiche dedicate ai giovani e che aveva a cuore l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella vita pubblica.

L’assessore ha garantito il pieno supporto dell’amministrazione comunale per la realizzazione dell’iniziativa, sottolineando come essa rappresenti un’eredità preziosa da custodire e valorizzare.

Si auspica che “Giovani in Consiglio” possa rappresentare un modello replicabile in altri comuni, contribuendo a rinnovare il rapporto tra istituzioni e cittadini, promuovendo una cultura della partecipazione e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.

Ultimi articoli

Mattarella: Ambiente e Civili, Pilastri per un Futuro di Pace

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha recentemente riaffiorato, con forza e lucidità, due...

Sostenibilità: pilastro per società resilienti e democrazie vive.

Riconciliare l'umanità con l'ambiente non è un mero atto di responsabilità ecologica, ma un...

Cittadinanza e Integrazione: Un Dibattito Aperto per il Futuro Italiano

L'integrazione e la cittadinanza, due facce della stessa medaglia, rappresentano una sfida cruciale per...

Via D’Amelio, un minuto di silenzio per Borsellino e i suoi agenti.

Alle 16:58, un'onda di silenzio ha investito via Mariano d'Amelio, a Palermo, luogo che...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -