giovedì 2 Ottobre 2025
15 C
Ancona

Ancona: Presidio per la Palestina, un’onda di solidarietà

Un’onda di solidarietà palpabile anima Ancona e l’intera regione Marche, con l’apertura di un presidio permanente dedicato alla Global Sumud Flottilla, un’iniziativa promossa dal Coordinamento Marche per la Palestina e dall’associazione Sumud, centro culturale palestinese.
Il campo, fiorito di attività e stimoli intellettuali, ha preso avvio sabato 27 settembre e si concluderà venerdì 3 ottobre, occupando uno spazio vitale in piazza del Crocifisso, nel cuore del quartiere degli Archi.
Questa settimana di intensa attività non si limita a una mera presenza simbolica; si tratta di un vero e proprio laboratorio di consapevolezza e di azione.
Volontari e attivisti, animati da un profondo impegno, offrono un ricco programma di eventi, pensati per coinvolgere e informare il pubblico.

Workshop interattivi svelano le complessità del conflitto israelo-palestinese, mentre laboratori pratici offrono un’immersione nella cultura palestinese, dalla gastronomia all’artigianato.
Dibattiti animati stimolano il confronto e l’analisi critica, mentre proiezioni di film documentari e opere cinematografiche offrono una finestra sulle storie e le esperienze di chi vive quotidianamente in Palestina.
Mostre fotografiche e installazioni artistiche evocano immagini potenti e commoventi, mentre cene condivise favoriscono la creazione di legami e la condivisione di esperienze.
Momenti di spettacolo, con performance artistiche e musicali, arricchiscono ulteriormente il panorama culturale.
La settimana di presidio culminerà con una conviviale cena, un momento di festa e condivisione culinaria che celebra la ricchezza e la diversità della cucina palestinese.
L’iniziativa, lungi dall’essere un evento isolato, si configura come punto di partenza per una serie di azioni concrete.

Il presidio fungerà da base operativa per iniziative di protesta durante le prossime giornate di sciopero, culminando in una manifestazione a Roma il 4 ottobre, un segnale forte e chiaro della determinazione del movimento di solidarietà.
Parallelamente all’iniziativa di Ancona, altri presidi permanenti si sono sviluppati in diverse località delle Marche, come ad esempio il presidio organizzato da Piceno per la Palestina ad Ascoli, sempre sotto l’egida del Coordinamento Marche.

Questo presidio, attivo in piazza Matteotti dal lunedì al venerdì, dalle 16 in poi, testimonia la crescente mobilitazione e l’impegno diffuso in tutta la regione, rafforzando la rete di supporto alla causa palestinese e amplificando la voce di chi lotta per la giustizia e la pace.

L’iniziativa rappresenta un atto di Sumud – perseveranza e resistenza – un messaggio di speranza e solidarietà che risuona forte nel cuore delle Marche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -