venerdì 3 Ottobre 2025
10.5 C
Ancona

Ancona, Ricci in Campagna: Mobilitazione e Tour in Treno

Ancona si configura come punto nevralgico di un’importante convergenza politica, accogliendo una significativa mobilitazione a favore della candidatura di Matteo Ricci alla presidenza delle Marche.

L’evento, concepito come colpo di scena strategico in chiusura delle attività programmatiche dell’Alleanza del Cambiamento, vede la partecipazione di due figure apicali del panorama regionale italiano: Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna, e Stefania Proietti, Presidente dell’Umbria.

La loro presenza, espressione di un’area politica progressista e di comprovato successo amministrativo, sottolinea l’ampiezza del sostegno a Ricci e l’importanza percepita della sua corsa.
La serata del 25 settembre, con inizio alle ore 19:00 in Piazza Roma, non è solo un raduno elettorale, ma un vero e proprio atto di affiancamento, un segnale di solidarietà che mira a galvanizzare le truppe e a consolidare l’immagine di Ricci come figura capace di aggregare forze e di incarnare un progetto di cambiamento.
La scelta di Ancona, città di mare e di storia, amplifica il messaggio, proiettando l’evento su una dimensione simbolica più ampia.

Il giorno successivo, il 26 settembre, ultimo giorno utile di campagna elettorale prima dell’introduzione del silenzio elettorale, Ricci intende raggiungere direttamente l’elettorato marchigiano attraverso un’iniziativa di forte impatto mediatico e di carattere popolare: un tour in treno che attraverserà la regione.
Questa scelta, in rottura con le tradizionali forme di comizio, testimonia una volontà di contatto diretto, un desiderio di ascolto e una promessa di vicinanza ai cittadini.
Il percorso, articolato in cinque tappe, strategicamente dislocate nelle principali stazioni ferroviarie delle diverse province, permetterà a Ricci di toccare con mano le problematiche locali, di raccogliere istanze e di presentare le proprie proposte di sviluppo.
Partendo da San Benedetto del Tronto, città di confine e di vocazione industriale, il treno del candidato si dirigerà verso l’interno, per concludersi in serata, sottolineando un percorso che abbraccia l’intera regione e ne celebra la diversità e il potenziale.

L’iniziativa, pensata per essere dinamica e partecipativa, mira a trasformare il viaggio in un vero e proprio momento di festa e di condivisione, consolidando il legame tra il candidato e il territorio marchigiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -