lunedì 4 Agosto 2025
23.5 C
Ancona

Base Popolare lancia la sfida: un nuovo regionalismo per le Marche

Una Regione dalle Radici Popolari: Base Popolare lancia la sfida per le MarcheAncona, Mole Vanvitelliana – Un’assemblea vibrante ha segnato l’inizio della campagna elettorale di Base Popolare nelle Marche, un movimento che si propone di ridefinire il concetto stesso di regionalismo, allontanandosi da logiche frammentarie e abbracciando una visione unitaria e partecipativa.

L’evento, che ha visto la presentazione dei candidati inseriti nelle liste di Forza Italia, ha rappresentato un momento di chiarezza programmatica e di proiezione verso il futuro, con un occhio di riguardo all’orizzonte del 2027 e all’integrazione con i valori fondanti del Partito Popolare Europeo.

Base Popolare si presenta come un’iniziativa volta a superare le divisioni tradizionali, aggregando forze politiche e civiche accomunate da un approccio riformista, liberaldemocratico e profondamente radicato nel territorio.
L’alleanza strategica con Forza Italia, fondata su principi condivisi e sulla volontà di costruire un governo concreto e orientato ai risultati, rafforza ulteriormente questa aspirazione.

Il sostegno convinto a Francesco Acquaroli, candidato alla presidenza, testimonia l’impegno a realizzare un progetto ambizioso: “fare di tante Marche una Regione”, un’entità coesa, dinamica e capace di rispondere alle sfide del futuro.
I candidati presentati incarnano la diversità e la ricchezza del tessuto marchigiano.

Emanuele Petrucci, sindaco di Mombaroccio, porta con sé l’esperienza amministrativa locale; Lauretta Giulioni, avvocata cassazionista ed ex sindaca di Filottrano, apporta competenza giuridica e visione strategica; Mattia Orioli, esperto di trading online e figura emergente nel movimento Iniziativa Popolare, introduce nuove dinamiche e un approccio innovativo; Lorenzo Morresi, medico specialista e dirigente presso l’Inrca di Fermo, offre una prospettiva sanitaria e scientifica; Leo Bollettini, imprenditore agroalimentare, rappresenta un pilastro storico dell’economia marchigiana.

Questi profili, provenienti da contesti diversi ma accomunati da un profondo senso di appartenenza al territorio, non sono professionisti della politica, ma figure autentiche, radicate nella comunità e motivate da un desiderio genuino di contribuire al bene comune.
“Sono espressione autentica dei loro territori”, ha sottolineato il coordinatore regionale Raimondo Orsetti, esprimendo grande soddisfazione per l’accordo con Forza Italia e per la solidità del programma, frutto di un lavoro corale e puntuale.

Gian Mario Spacca, presidente del Comitato Strategico Nazionale, ha ribadito l’obiettivo di costruire una forza popolare solida e coesa in Italia, in linea con i valori del Partito Popolare Europeo.
Pur riconoscendo le difficoltà imposte dal sistema elettorale maggioritario, che rischia di ridurre il confronto a una competizione tra presidenti, Base Popolare intende cogliere l’occasione per sperimentare nuove forme di aggregazione popolare, evitando personalismi e logiche di potere, e ponendo al centro la costruzione di una Regione governata con mitezza, apertura e spirito di servizio.
La visione è quella di una Regione che non sia semplicemente un insieme di province, ma un organismo vivente, capace di promuovere lo sviluppo economico, la coesione sociale e la tutela dell’ambiente, garantendo a tutti i cittadini pari opportunità e una vita dignitosa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -