domenica 31 Agosto 2025
23.7 C
Ancona

Battino risponde agli attacchi: Priorità all’integrità del mandato

L’integrità del mandato pubblico e la sua separazione rigorosa dall’agone politico rappresentano un pilastro fondamentale per la fiducia dei cittadini e la corretta amministrazione della cosa pubblica.

È con questa ferma convinzione che Marco Battino, Assessore Comunale di Ancona con deleghe cruciali come l’Università e le Politiche Giovanili, risponde alle recenti osservazioni sollevate dai candidati della coalizione di centrosinistra, Michele Brisighelli, Andrea Nobili e Francesco Prosperi, in vista delle elezioni regionali.
La campagna elettorale, per quanto vibrante e necessaria per il confronto democratico, non deve mai contaminare o offuscare la limpidezza del ruolo istituzionale.
L’impegno dell’Assessore Battino è stato, e resta, indirizzato a preservare questa distinzione, dedicandosi con la massima dedizione alle responsabilità che gli sono state affidate.
Un impegno che si traduce nel garantire il corretto funzionamento dell’ente che rappresenta, perseguendo con serietà e responsabilità gli obiettivi stabiliti.

Le critiche ricevute, a suo dire, rivelano una difficoltà, per certi versi preoccupante, nel discernere tra le attività amministrative doverose e le iniziative volte unicamente a fini propagandistici.
Questa confusione, più che una semplice divergenza di vedute, rischia di erodere la percezione di competenza e imparzialità che deve caratterizzare l’azione pubblica.

È un campanello d’allarme che invita a una riflessione più ampia sulla gestione dell’immagine e sulla necessità di ancorare il dibattito politico a proposte concrete e soluzioni reali per i cittadini.

Rileva, inoltre, con un certo stupore che lo stesso candidato alla presidenza sostenuto dai suoi avversari, Matteo Ricci, non si sia sentito in dovere di sospendere le sue attività amministrative quando si candidò alle elezioni europee, evidenziando una certa incoerenza nell’applicazione dei principi di correttezza e trasparenza.
La coalizione di centrosinistra, a suo avviso, sembra più incline a produrre comunicati a vuoto che a presentare proposte sostanziali per il futuro della regione.

Questa mancanza di concretezza alimenta la frustrazione degli elettori e mina la credibilità dell’intera coalizione.

L’invito è quello di spostare il focus dal moralismo di facciata al merito delle proposte, avviando un dibattito costruttivo e orientato al bene comune.

Infine, l’Assessore Battino sottolinea con forza che il rispetto per le istituzioni non può essere un optional, un principio da evocare solo quando opportuno.
Le istituzioni rappresentano il fulcro della democrazia e meritano un trattamento uniforme, basato sulla lealtà e sulla trasparenza.
L’impegno quotidiano di chi lavora con dedizione per la propria città non deve essere screditato o strumentalizzato per fini elettorali.

È un dovere civico preservare l’integrità del mandato e garantire che le istituzioni continuino a servire i cittadini con equità e imparzialità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -