Un’iniziativa di portata trasformativa si delinea per il Monte Conero, un’area di inestimabile valore che si appresta a ottenere il riconoscimento di Parco Nazionale.
Questo passo segna non solo un avanzamento cruciale nella tutela ambientale, ma anche l’apertura a un orizzonte di opportunità economiche, con un impatto positivo sulle dinamiche turistiche e sulla creazione di nuovi posti di lavoro, a beneficio delle comunità locali.
L’evento, a cui hanno partecipato il Commissario Regionale di Forza Italia Marche, Francesco Battistoni, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, i sindaci di Ancona (Daniele Silvetti), Numana (Gianluigi Tombolini) e Sirolo (Filippo Moschella), assessori comunali e regionali, e il Presidente del Parco del Conero, Luigi Conte, ha rappresentato un momento di dialogo costruttivo e condivisione di visione.
Battistoni ha sottolineato come l’impegno di Forza Italia, a livello governativo, parlamentare e partitico, abbia concretamente portato avanti il percorso verso l’istituzione del Parco Nazionale, dando voce alle istanze dei territori e illustrando la portata degli atti legislativi e amministrativi messi in atto.
Dopo decenni di attesa e discussioni, questo è il preludio a una svolta storica, un percorso tangibile che rimodellerà il futuro del Conero.
Il viaggio del Ministro Pichetto Fratin nella zona, avvenuto a febbraio 2024 su invito del Presidente Conte, ha segnato una tappa fondamentale, un’occasione per condividere e approfondire i dettagli del percorso legislativo.
Successivamente, a marzo, è stato presentato il disegno di legge, promossa dall’onorevole Benvenuti Gostoli, e immediatamente supportata da Forza Italia e dai sindaci dei comuni coinvolti.
L’aprovazione unanime del Testo Unificato da parte della Commissione Ambiente a luglio 2025, ha formalmente riconosciuto il Monte Conero come Parco Nazionale, accelerando il processo di approvazione definitiva.
Rimane ora la fase cruciale di discussione e votazione degli emendamenti, preludio all’avvio di una nuova era di protezione e sviluppo sostenibile.
Forza Italia si è dimostrata orgogliosa di trasformare l’impegno politico in risultati concreti, abbandonando promesse vuote e slogan retorici.
L’efficacia del partito risiede nella sua capacità di ascolto attivo, traducendo le esigenze dei territori in azioni legislative e amministrative, mantenendo una costante vicinanza alle comunità.
Questo è il messaggio che si intende veicolare ai cittadini marchigiani: un impegno reale e un futuro di opportunità per il Conero, espressione di una visione politica radicata nel territorio e orientata al bene comune.
L’istituzione del Parco Nazionale non è solo una conquista ambientale, ma un investimento nel futuro delle Marche, un segnale di speranza e di sviluppo per le generazioni a venire.