cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Crisi a San Benedetto: Dimissioni e Frattura Politica Scuotono il Comune

Il Comune di San Benedetto del Tronto si trova ad affrontare un momento di profonda incertezza politica, segnato da un’escalation di dimissioni e riposizionamenti che rischiano di destabilizzare l’intera amministrazione.
L’addio, a distanza di breve tempo, degli assessori Domenico Pellei, responsabile del Bilancio, e Cinzia Campanelli, delegata a Turismo e Sport, entrambi esponenti del Centro Civico Popolare, non è solo un fatto amministrativo, ma il sintomo di una frattura più ampia che attraversa la coalizione di governo.

La decisione dei due assessori, motivata da divergenze programmatiche e, implicitamente, da una perdita di fiducia nel percorso tracciato dall’amministrazione Spazzafumo, ha innescato una reazione a catena.
L’annuncio di un imminente distacco dalla maggioranza dei consiglieri comunali appartenenti al gruppo Centro Civico Comunale accentua ulteriormente la fragilità della compagine di governo.

Questa fronda interna non si riduce a una mera disputa politica; riflette tensioni latenti tra le diverse anime del centrodestra locale, diverse visioni sullo sviluppo del territorio e forse, anche dinamiche personali che hanno contribuito a erodere il capitale politico del sindaco.

La richiesta di convocazione del Consiglio comunale, formalizzata dal sindaco Spazzafumo, rappresenta un tentativo di gestire la situazione in un contesto di crescente pressione.

Il Consiglio si troverà di fronte a un bivio: potrà cercare di ricucire lo strappo, magari attraverso una riorganizzazione della squadra di governo e una revisione delle priorità amministrative, oppure dovrà affrontare la possibilità concreta di una mozione di sfiducia e, conseguentemente, del commissariamento del comune.
La crisi di San Benedetto del Tronto, lungi dall’essere un episodio isolato, si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà che investono molti comuni italiani, alle prese con vincoli finanziari, complessità burocratiche e crescenti aspettative da parte della cittadinanza.
La sua risoluzione dipenderà dalla capacità del sindaco Spazzafumo e dei suoi alleati di dimostrare responsabilità, ascolto e visione strategica per il futuro del territorio, evitando che l’instabilità politica comprometta lo sviluppo economico e sociale di San Benedetto del Tronto.
L’esito di questa fase delicata avrà ripercussioni significative non solo sull’amministrazione comunale, ma sull’intera comunità rivierasca.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap