cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Dimissioni Svem: Acquaroli promette analisi e confronto

La notizia della lettera di dimissioni del presidente della Società Sviluppo Europa Marche (Svem), Andrea Santori, si è inserita in un momento delicato, immediatamente successivo alla formazione della nuova giunta regionale, avvenuta sabato.

Il presidente Francesco Acquaroli, al termine della prima seduta della XII legislatura, ha espresso la necessità di un’analisi approfondita della vicenda, prendendo atto dell’evento e promettendo una valutazione puntuale.

L’intenzione è quella di confrontarsi con Santori stesso per ricostruire il quadro e le motivazioni alla base di questa decisione.
Questa inattesa sequenza di eventi, si inserisce in un contesto più ampio di riorganizzazione interna agli enti partecipati dalla Regione Marche.

Acquaroli ha infatti chiarito che un rinnovamento delle strutture è previsto e che ogni organismo è oggetto di scrutinio.

Questa decisione riflette una volontà di ottimizzazione e di allineamento delle risorse e delle competenze, orientata a garantire una gestione più efficace dei fondi europei e una risposta più mirata alle esigenze del territorio.

La formazione della giunta ha rappresentato una priorità assoluta, un momento cruciale per proiettare la Regione Marche verso il futuro con una squadra di governo solida e capace.
Il presidente Acquaroli ha sottolineato come questa fase post-elettorale, contrariamente a quanto si possa immaginare, richieda un impegno ancora maggiore, poiché le scelte effettuate in questa fase plasmeranno l’azione di governo degli anni a venire.
Si tratta di decisioni di portata strategica, che necessitano di un’attenta ponderazione e di una visione a lungo termine.
L’obiettivo primario è quello di fornire alla Regione Marche un governo capace di affrontare le sfide complesse del presente e di costruire un futuro di prosperità e sviluppo sostenibile.
La vicenda Santori, pertanto, viene inquadrata come un elemento da gestire con la massima professionalità e trasparenza, nel rispetto delle istituzioni e nell’interesse della collettività marchigiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap