+Europa proietta il proprio sguardo sul futuro delle Marche, affiancando il candidato presidente Matteo Ricci nella lista “Avanti” con un programma incentrato sull’innovazione, la tutela dei diritti civili e un’approfondita riflessione sulla legislazione relativa alla fine vita.
Un itinerario elettorale intenso ha visto il segretario nazionale di +Europa, Riccardo Magi, mobilitarsi nelle province marchigiane, in un tour volto a rafforzare il messaggio di un’offerta politica orientata al progresso e all’attenzione per la persona.
La giornata ha compreso incontri significativi a Fermo, Recanati, Ancona e Pesaro, momenti di dialogo e confronto con i territori e con le comunità locali.
Particolarmente simbolica è stata la visita all’azienda i Guzzini illuminazione a Recanati, un’eccellenza imprenditoriale marchigiana che incarna lo spirito di innovazione e la capacità di coniugare tradizione e futuro.
Questa tappa ha voluto sottolineare l’impegno di +Europa a sostegno delle imprese innovative, motore di crescita economica e occupazionale per la regione.
Accompagnato dalla coordinatrice regionale di +Europa, Cora Fattori, e candidata nella lista “Progetto Civico Avanti con Ricci”, Magi ha presentato un approccio politico che punta a superare le divisioni e a promuovere un’agenda positiva per le Marche.
L’attenzione alla fine vita rappresenta un nodo cruciale di questo programma, indicando la volontà di affrontare tematiche delicate con responsabilità e sensibilità, garantendo al contempo la tutela della libertà di scelta e della dignità del singolo individuo.
+Europa, in questo contesto, si propone come forza propositiva, capace di coniugare l’europeismo con le specificità del territorio marchigiano.
Si tratta di un impegno che va oltre le semplici dichiarazioni di intenti, traducendosi in un’azione concreta volta a favorire lo sviluppo sostenibile, la digitalizzazione dei servizi pubblici e la promozione della cultura come strumento di crescita personale e collettiva.
La presenza di Magi e Fattori, affiancata a quella di Ricci, testimonia una volontà di costruire un progetto politico solido e credibile, capace di rispondere alle sfide del presente e di progettare un futuro migliore per le Marche.
L’obiettivo è quello di un’offerta politica che metta al centro i diritti, l’innovazione e la qualità della vita, in un’ottica di progresso e di coesione sociale.