venerdì 26 Settembre 2025
15.2 C
Ancona

Fano, scontro al vetriolo: futuro ospedale Santa Croce al centro della polemica

La polemica tra l’amministrazione comunale di Fano e le forze di centrosinistra si intensifica alla luce delle imminenti elezioni regionali, focalizzandosi su una questione cruciale per la comunità: il futuro dell’ospedale Santa Croce e il ruolo di Fano nel sistema sanitario provinciale.

Il sindaco Luca Serfilippi lancia un’accusa diretta, dipingendo un quadro in cui il centrosinistra avrebbe inteso marginalizzare l’ospedale fanese, relegandolo a una funzione ancillare rispetto alla concentrazione dei servizi in un presunto ospedale unico a Pesaro.
Questa visione, secondo Serfilippi, avrebbe portato a una progressiva erosione dell’autonomia e delle risorse dedicate alla sanità locale, trasformando Fano in una sorta di “satellite” del sistema sanitario regionale, con un impatto negativo sulla qualità dell’assistenza e sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

L’esponente dell’amministrazione comunale contesta apertamente la retorica promossa dai vertici del Partito Democratico, in particolare sollecitando una presa di posizione chiara da parte di figure di primo piano come Michele Minardi e Elly Schlein.
La visita della segretaria del Pd a Fano è interpretata come un tentativo disperato di recuperare consensi, frutto di una consapevolezza dell’impopolarità delle politiche sanitarie promosse in passato.

In contrapposizione all’accusa di immobilismo e depauperamento, Serfilippi esalta le iniziative intraprese dalla giunta regionale di centrodestra, citando in particolare l’avvio della costruzione della nuova Palazzina delle Emergenze-Urgenze, un intervento significativo dal punto di vista economico (25 milioni di euro) e qualitativo.
Questa struttura, concepita secondo criteri antisismici e dotata di tecnologie all’avanguardia – quattro sale operatorie moderne e un ampio parcheggio – rappresenta un investimento strategico per il Santa Croce e per l’intera comunità fanese.
L’amministrazione Serfilippi sottolinea l’impegno finanziario complessivo a favore della sanità locale, quantificabile in oltre 32 milioni di euro, che hanno permesso non solo l’avvio della Palazzina Emergenza Urgenza, ma anche la realizzazione dell’Hospice pediatrico, un’opera di rilevanza sociale ed umanitaria.
Questo impegno, secondo il sindaco, testimonia la volontà di rafforzare il ruolo dell’ospedale Santa Croce come punto di riferimento per la popolazione, garantendo servizi di eccellenza e rispondendo alle esigenze di salute della comunità.

La crescente attenzione del centrosinistra verso Fano, con la presenza di figure di spicco come Giuseppe Conte e Elly Schlein, è interpretata come un segnale di preoccupazione e un tentativo di arginare un possibile risultato elettorale negativo.
Il sindaco Serfilippi suggerisce che l’interesse improvviso per la città potrebbe essere motivato dalla paura di una clamorosa sconfitta, rivelando una fragilità strategica che l’amministrazione comunale è pronta a sfruttare.
La questione diventa quindi non solo una disputa politica, ma anche una battaglia per la dignità e il futuro della sanità fanese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -