lunedì 25 Agosto 2025
22.9 C
Ancona

Fratelli d’Italia: Il Futuro delle Marche tra Eredità e Ambizioni

Fratelli d’Italia Proietta il Futuro delle Marche: Un’Analisi tra Eredità, Ambizioni e Nuovi VoltiDopo un quinquennio di governo regionale e la recente conquista della leadership del capoluogo, Fratelli d’Italia guarda al futuro delle Marche con un’ambiziosa strategia elettorale per le elezioni regionali del 28 e 29 settembre.

L’obiettivo, come sottolinea il coordinatore provinciale ed eurodeputato Carlo Ciccioli, è di rafforzare la presenza del partito nell’Assemblea legislativa, consolidando i risultati ottenuti e proiettando una visione di continuità e progresso.

L’esperienza amministrativa, che spazia dall’esperienza comunale a quella provinciale, regionale e persino nel panorama imprenditoriale, costituisce il pilastro su cui si fonda la proposta di Fratelli d’Italia.
Questo percorso variegato, unito all’impegno civico dimostrato anche in contesti quali la giustizia e le organizzazioni giovanili, offre una solida base per affrontare le sfide che attendono la regione.
La presentazione della lista dei nove candidati per la provincia di Ancona, guidata dal governatore uscente Francesco Acquaroli, figura chiave del partito e stretto collaboratore di Giorgia Meloni, testimonia la volontà di proseguire il percorso intrapreso.
La sfida, incarnata da Matteo Ricci, europarlamentare dem ed ex sindaco di Pesaro, si preannuncia serrata, ma Acquaroli punta a capitalizzare i risultati ottenuti durante il suo mandato.

“Abbiamo ereditato una regione in difficoltà e abbiamo lavorato per invertire la tendenza,” afferma Ciccioli, evidenziando come l’amministrazione regionale abbia contribuito a migliorare la qualità della vita dei cittadini marchigiani.

L’espansione del partito a livello locale, con la conquista di amministrazioni in città importanti come Fano, Ancona, Macerata e Senigallia, testimonia la crescente fiducia che gli elettori ripongono in Fratelli d’Italia.
La senatrice Elena Leonardi, coordinatrice regionale del partito, sottolinea come le elezioni rappresentino “la migliore opportunità” per consolidare quanto realizzato e gettare le basi per il futuro.

Si tratta di un momento cruciale per il partito, che mira a rafforzare la sua presenza istituzionale e a promuovere politiche orientate al benessere dei cittadini e alla crescita economica del territorio.

La lista dei candidati, un mix di esperienza e nuove energie, riflette l’impegno di Fratelli d’Italia a rappresentare tutte le aree della provincia di Ancona.
Oltre ai consiglieri regionali uscenti Marco Ausili e Mirella Battistoni, figura prominente l’assessore regionale uscente al Bilancio, Goffredo Brandoni, insieme a nuove figure come il candidato indipendente Giacomo Bugaro, portatore di competenze manageriali nel settore aeroportuale, e l’avvocato Corrado Canafoglia, con una solida esperienza giuridica.
Completa il quadro un gruppo di rappresentanti del territorio, consiglieri comunali e provinciali, e un’imprenditrice di successo, Sirena Rosciani, che portano con sé la conoscenza diretta delle esigenze del tessuto economico e sociale marchigiano.
L’obiettivo primario è rispondere alle sfide che affliggono la regione, promuovendo politiche di sviluppo sostenibile, sostegno alle imprese, tutela dell’ambiente e valorizzazione del patrimonio culturale, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei servizi pubblici.

La visione di Fratelli d’Italia per le Marche è quella di una regione competitiva, inclusiva e capace di affrontare le sfide del futuro, rimanendo fedele alle proprie radici e ai propri valori.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -