sabato, 21 Giugno 2025
AnconaAncona PoliticaGiovani al timone della rinascita dei...

Giovani al timone della rinascita dei territori: Anci Giovani si batte per l’innovazione sostenibile.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La giovane amministrazione come spinta innovativa per la rinascita dei territori. Anci Giovani, in qualità di laboratorio di idee e di scambio intergenerazionale tra le istituzioni locali e nazionali, rappresenta un’opportunità di rigenerazione culturale ed economica, attraverso l’incontro tra passione e competenza dei giovani amministratori. Ecco cosa è emerso dal dibattito durante la XIV Assemblea Anci Giovani.Il presidente del Consiglio comunale di Ascoli Piceno, Alessandro Bono, ha condiviso con i presenti le esperienze delle Marche in materia di partecipazione istituzionale e valorizzazione della progettualità giovanile. Il sindaco Marco Fioravanti, presidente del Consiglio Nazionale Anci, ha evidenziato la necessità dell’impegno di giovani amministratori nella costruzione di politiche sostenibili e innovative che coinvolgano i cittadini.Il passaggio della consegne tra l’ex-presidente Marco Doria e il neo-eletto Domenico Carbone, sindaco di San Costanzo (Pesaro-Urbino), ha rafforzato la convinzione dei giovani amministratori italiani nella loro capacità di innovare le politiche pubbliche e avvicinare le istituzioni ai cittadini. Anci Giovani rappresenta un autentico punto di riferimento per coloro che credono nel valore del servizio pubblico e della collaborazione tra amministratori.La partecipazione attiva, consapevole e qualificata delle nuove generazioni alla vita politica e amministrativa è stata evidenziata nella XIV Assemblea Anci Giovani. La delegazione marchigiana ha confermato l’impegno della città di Ascoli e della Regione per una più solida collaborazione tra i consigli comunali e le istituzioni nazionali, in favore dell’innovazione sostenibile.Il contributo della delegazione marchigiana si è rivelato fondamentale nella XIV Assemblea Anci Giovani. L’impegno di Alessandro Bono, presidente del Consiglio comunale, ha dimostrato che la partecipazione dei giovani amministratori non è solo una questione generazionale ma anche un’opportunità per rafforzare la democrazia, innovare le politiche pubbliche e avvicinare le istituzioni ai cittadini.La valorizzazione delle proposte dei più giovani all’interno dei consigli comunali è stata una delle tematiche affrontate durante l’assemblea. Il presidente Bono ha condiviso l’esperienza di Ascoli e delle Marche in questo ambito, evidenziando la necessità di coinvolgere i giovani nella gestione pubblica.L’incontro tra passione e competenza dei giovani amministratori rappresenta un’opportunità per rigenerare le politiche pubbliche. La XIV Assemblea Anci Giovani ha confermato l’impegno della città di Ascoli e della Regione per una partecipazione attiva, consapevole e qualificata delle nuove generazioni alla vita politica e amministrativa del Paese.Anci Giovani rappresenta un autentico punto di riferimento per coloro che credono nel valore del servizio pubblico e della collaborazione tra amministratori. Il contributo della delegazione marchigiana ha dimostrato che la partecipazione dei giovani amministratori non è solo una questione generazionale ma anche un’opportunità per rafforzare la democrazia, innovare le politiche pubbliche e avvicinare le istituzioni ai cittadini.La XIV Assemblea Anci Giovani ha rappresentato l’inizio di un nuovo capitolo per il coinvolgimento dei giovani amministratori nella vita politica e amministrativa del Paese. La valorizzazione delle proposte dei più giovani all’interno dei consigli comunali è stata una delle tematiche affrontate durante l’assemblea, evidenziando la necessità di coinvolgere i giovani nella gestione pubblica.Il presidente Bono ha condiviso l’esperienza di Ascoli e delle Marche in questo ambito, dimostrando che la partecipazione dei giovani amministratori non è solo una questione generazionale ma anche un’opportunità per rafforzare la democrazia, innovare le politiche pubbliche e avvicinare le istituzioni ai cittadini.

Ultimi articoli

Marche: Centrosinistra al completo, Ricci allarga la coalizione

Nelle Marche, il panorama politico centrosinistra si configura in una convergenza inedita e ambiziosa,...

Fratelli d’Italia Ancona: Lista in definizione per le Regionali

La scena politica anconetana si prepara alle prossime elezioni regionali, delineando un quadro di...

Brisighelli e Mancinelli favoriti: il PD punta su Ancona

Le recenti consultazioni demografiche, strutturate in sei circoli territoriali e specificatamente focalizzati sulla sanità,...

TARI ad Ancona: Sostegno alle Famiglie e Studenti Fuori Sede

Misure di Sostegno alle Famiglie Anconetane di Fronte all’Incremento della Tassa sui Rifiuti: Un’Analisi...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -