martedì, 15 Luglio 2025
AnconaAncona PoliticaIti 2 Social Valley: Rilancio e...

Iti 2 Social Valley: Rilancio e Inclusione per la Valle del Potenza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il progetto “Iti 2 Social Valley” si configura come un’ambiziosa iniziativa di sviluppo territoriale, ufficialmente presentata a Macerata, che mira a ridisegnare il futuro della Valle del Potenza attraverso un approccio integrato e partecipativo. Alimentato da un investimento complessivo di 5,6 milioni di euro, provenienti dai fondi Fesr (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e Fse+ (Fondo Sociale Europeo Plus), il partenariato coinvolge cinque enti locali: Macerata, che assume il ruolo di capofila, e i comuni di Montecassiano, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati. La presenza, in collegamento video, dell’assessore regionale alle Politiche comunitarie, Goffredo Brandoni, testimonia l’importanza strategica dell’iniziativa a livello regionale.Il cuore pulsante di “Iti 2 Social Valley” risiede in una visione olistica che trascende la mera gestione dei servizi. L’obiettivo primario è la rigenerazione socio-economica e ambientale della valle, ponendo al centro l’inclusione sociale, l’accessibilità dei servizi e la promozione di un turismo sostenibile e consapevole. La frazione di Villa Potenza, fulcro storico e geografico della valle, è stata individuata come elemento catalizzatore per un’ampia gamma di interventi mirati. Questi comprendono la valorizzazione del patrimonio culturale locale, l’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali per le persone con disabilità, lo sviluppo di un’offerta turistica accessibile a tutti, la riqualificazione urbana e l’incentivazione delle filiere produttive locali, con particolare attenzione ai prodotti tipici e all’artigianato.Il progetto non si limita quindi a fornire servizi, ma mira a costruire un ecosistema virtuoso capace di generare opportunità e di rafforzare il senso di comunità. L’approccio integrato, che vede i cinque comuni collaborare attivamente sotto una visione condivisa, rappresenta un modello di governance territoriale innovativo e potenzialmente replicabile in altre aree. Come sottolineato dal sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, “Iti 2 Social Valley” incarna una straordinaria opportunità di rilancio non solo per Villa Potenza, ma per l’intera valle, aprendo nuove prospettive di crescita e benessere per i suoi abitanti. L’iniziativa si prefigge di trasformare una sfida territoriale in un’occasione di sviluppo inclusivo e sostenibile, promuovendo la coesione sociale e la competitività economica del territorio marchigiano. Il successo del progetto dipenderà dalla capacità di coinvolgere attivamente la popolazione locale, le associazioni di categoria e gli operatori economici, creando una sinergia tra pubblico e privato per costruire un futuro condiviso e prospero.

Ultimi articoli

PCI in Regione Marche: Candidato Presidente e Rilancio Politico

Il Partito Comunista Italiano si appresta a delineare una prospettiva politica autonoma nel panorama...

PD Marche: Rinnovo e radicamento per Ricci alla presidenza.

Il Partito Democratico delle Marche si proietta verso le prossime elezioni regionali con una...

Bolletta: Nuovo Patto Sociale per le Marche, Contro l’Autoreferenzialità

Un nuovo patto sociale, un'inversione di rotta rispetto alle dinamiche consolidate, è l'obiettivo proposto...

Sanità Fermana: Appello alla Politica per un Futuro Sostenibile

La Cisl Fp, attraverso la sua area territoriale di Fermo, rivolge un appello pressante...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -