martedì 26 Agosto 2025
23.6 C
Ancona

M5S Marche: Un’alleanza storica per sostenere Ricci.

La presentazione della lista del Movimento 5 Stelle nelle Marche ha segnato un passaggio significativo nel panorama politico regionale, sancendo un’unione strategica all’interno della coalizione di centrosinistra che sostiene la corsa di Matteo Ricci alla presidenza.
L’evento, culminato dopo un processo di selezione interna partecipativa, ha evidenziato una convergenza di intenti e un approccio collaborativo che contrasta con le divisioni del passato.

Matteo Ricci, nel suo discorso di presentazione, ha espresso gratitudine per il percorso condiviso, sottolineando come il metodo utilizzato all’interno della coalizione abbia permesso di superare le differenze e costruire un progetto comune.

L’auspicio è di un’unità che trascenda le singole anime politiche, rappresentando una forza coesa capace di rispondere alle sfide che attendono la regione.

“Mai le forze democratiche si sono presentate così unite,” ha dichiarato Ricci, enfatizzando la portata storica di questa alleanza.

La condivisione di priorità fondamentali, in particolare in ambito sanitario ed economico, ha facilitato il processo di accordo, delineando un terreno comune su cui costruire il programma regionale.
Il voto degli iscritti al Movimento 5 Stelle, con un favorevole 82%, ha confermato la validità della lista presentata, esprimendo un forte sostegno alla direzione intrapresa.

Il risultato sottolinea l’importanza della partecipazione democratica e del coinvolgimento degli iscritti nelle decisioni politiche.

L’affermazione di Giorgio Fede, deputato marchigiano del M5S, ha rimarcato come questa forte approvazione sia il segno di una scelta consapevole e condivisa.

Il Movimento, nel suo ruolo, si propone come garante di innovazione e cambiamento, portando con sé un’esperienza maturata in anni di osservazione e proposte alternative.

Marta Ruggeri, consigliera regionale uscente e candidata capolista nella provincia di Pesaro Urbino, ha espresso la sua soddisfazione per l’evoluzione del rapporto con il Partito Democratico, un percorso iniziato in opposizione e culminato in questa ampia alleanza.
La sua testimonianza personale sottolinea la possibilità di superare le barriere ideologiche e costruire un futuro comune.
Ruggeri ha inoltre ribadito la fiducia in Matteo Ricci, individuato come figura centrale per la realizzazione del programma regionale.
La composizione della lista, estesa a tutte le province marchigiane, riflette la volontà di rappresentare una vasta gamma di esperienze e competenze.

Ogni provincia ha visto la presentazione di candidati che incarnano le specificità del territorio e le esigenze della comunità locale.
Si tratta di un gruppo variegato, con professionisti, attivisti, rappresentanti del mondo del lavoro e della società civile, accomunati dalla volontà di contribuire al rinnovamento della regione.

I nomi presentati, da Sergio Romagnoli a Mattia Galeazzi, rappresentano un mix di volti noti e nuove energie, pronti a mettersi al servizio della comunità.

L’attenzione alla diversità e all’inclusione si riflette nella composizione del gruppo, con l’obiettivo di costruire una regione più equa e prospera per tutti.

La lista, in sintesi, ambisce a essere un motore di cambiamento, un ponte tra le istanze dei cittadini e le decisioni politiche, un esempio di come la collaborazione e l’unità possano portare a risultati concreti per le Marche.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -