martedì 23 Settembre 2025
20.7 C
Ancona

Marche: Acquaroli lancia l’appello per un futuro di prosperità.

“La fiamma di questa aspirazione, incisa a fuoco nel cuore delle Marche, non può essere spenta.

Fino all’ultimo istante, fino al calare del sipario di questa intensa campagna elettorale, dobbiamo nutrire questo sogno collettivo, questo impegno condiviso.

Non si tratta di un mero desiderio, ma di un progetto concreto per elevare le nostre Marche, per restituirle il ruolo di motore economico e culturale che le spetta, proiettandole verso un futuro di prosperità e innovazione, non solo all’interno dell’Italia, ma nell’orizzonte più ampio dell’Europa.
“Queste parole, pronunciate con risolutezza, incarnano la visione di Francesco Acquaroli, presidente uscente e candidato del centrodestra, che si rivolge all’elettorato marchigiano.
Il suo appello non è un semplice adempimento rituale, ma una chiamata all’azione, un invito a perseverare nella costruzione di un’eredità che vada oltre la mera riconferma del potere.
La sfida che si profila non è solo politica, ma profondamente economica e sociale.

Le Marche, regione ricca di storia, cultura e talento, hanno il potenziale per diventare un polo di eccellenza in settori strategici come l’agroalimentare di qualità, l’innovazione industriale, il turismo sostenibile e le energie rinnovabili.

Questo obiettivo, però, richiede una leadership capace di interpretare le esigenze del territorio, di attrarre investimenti, di creare opportunità di lavoro e di favorire l’integrazione tra tradizione e progresso.
Il percorso verso lo sviluppo, però, è costellato di ostacoli.

La crisi demografica, la dispersione dei talenti, la lentezza della burocrazia e la carenza di infrastrutture rappresentano sfide complesse che richiedono soluzioni innovative e un approccio collaborativo, che coinvolga istituzioni, imprese, associazioni e cittadini.
La presenza dei ministri della Lega, a sostegno della candidatura di Acquaroli, sottolinea l’importanza di un’azione di governo nazionale coesa e orientata a sostenere le regioni meno sviluppate, fornendo risorse e strumenti per superare le disuguaglianze territoriali e promuovere la crescita inclusiva.

La campagna elettorale non è solo una competizione tra candidati, ma un momento cruciale per il futuro delle Marche.

È un’occasione per riaffermare i valori che ci accomunano, per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità e per definire una visione condivisa per il domani.
E fino a lunedì, la responsabilità di alimentare questo sogno, di coltivare questa speranza, ricade su ciascuno di noi.
Il futuro delle Marche è nelle nostre mani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -