Un’immersione emozionale nel cuore delle Marche.
Matteo Ricci, eurodeputato dem e aspirante Presidente della Regione, inaugura “Marche Sentite”, un’iniziativa volta a consolidare il legame profondo che lo unisce al territorio marchigiano, un sentimento che trascende la semplice appartenenza geografica per divenire un’esperienza condivisa.
Dopo un percorso che ha visto il candidato pedalamente abbracciare le valli e le colline, navigare le coste a bordo di un’imbarcazione eco-attiva e percorrere i sentieri montani, “Marche Sentite” segna un’evoluzione della campagna elettorale, un passaggio cruciale nell’ultima fase verso il voto.
L’evento di lancio, fissato per domenica 7 settembre a Pesaro, nel cuore pulsante di Piazzale Collenuccio, non è un comizio nel senso tradizionale del termine, ma un invito a riscoprire, o a celebrare, l’identità marchigiana.
Il nome, evocativo e intenzionalmente letterario, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, intellettuale scomodo e testimone acuto delle contraddizioni e delle potenzialità dell’Italia profonda.
Ma l’ispirazione va oltre la mera citazione: il progetto mira a incarnare l’amore incondizionato per le Marche, una regione che si rivela attraverso la sua complessità, fatta di paesaggi mozzafiato e di una resilienza radicata nel lavoro e nella solidarietà.
“Marche Sentite” vuole essere un percorso partecipativo, un’occasione per ascoltare le voci del territorio, per raccogliere le istanze che emergono dalle aree interne, spesso dimenticate, e dalla costa, motore economico ma anche fragile di fronte alle sfide ambientali e sociali.
Si tratta di una regione eterogenea, dove la tradizione convive con l’innovazione, dove la storia si intreccia con le aspirazioni future.
La campagna elettorale, finora caratterizzata da iniziative a forte impatto visivo e simbolico – la bicicletta come metafora di unione, la barca come impegno per l’ambiente – si trasforma ora in un esercizio di ascolto e di condivisione.
Non si tratta solo di “ricucire” le Marche, un obiettivo programmatico ormai consolidato, ma di rafforzare il senso di appartenenza, di orgoglio per le proprie radici, di visione per un futuro sostenibile e prospero.
“Marche Sentite” è il tentativo di trasformare la politica in un atto d’amore verso la propria terra e la propria gente, un impegno a restituire alle Marche una voce forte e un’identità autentica, proiettata verso il domani.