lunedì 8 Settembre 2025
17.6 C
Ancona

Marche: sicurezza e qualità della vita, un progetto ambizioso.

Le Marche: un progetto per la sicurezza e l’eccellenza della qualità di vita.
Durante un evento a Senigallia, l’europarlamentare dem e candidato alla presidenza regionale, Matteo Ricci, ha delineato una visione ambiziosa per le Marche, focalizzata sulla sicurezza e sul miglioramento radicale della qualità della vita, aspirando a posizionare la regione ai vertici europei in questo ambito.

L’iniziativa, arricchita dalla presenza dello scrittore Gianrico Carofiglio e di figure di spicco come il deputato Giuseppe Provenzano, la consulente per la sicurezza urbana Raffaele Clemente e l’avvocata Agnese Santarelli, ha segnato un momento significativo nel dibattito politico regionale.

Ricci ha insistito sulla necessità di depoliticizzare il tema della sicurezza, riconoscendolo come un diritto fondamentale, intrinsecamente legato alla libertà individuale e imprescindibile per il raggiungimento di una qualità della vita eccezionale.
L’obiettivo dichiarato è trasformare le Marche in un modello di sicurezza e benessere per l’intera nazione, un faro per l’Europa.
La strategia proposta non si limita alla semplice riduzione della criminalità, ma implica una profonda trasformazione culturale e istituzionale.
Ricci ha sottolineato l’urgenza di combattere la criminalità organizzata, riconoscendone la natura transnazionale e la necessità di strumenti di contrasto all’avanguardia, inclusi l’utilizzo di tecnologie innovative e l’intensificazione della cooperazione a livello nazionale ed europeo.

Un elemento centrale del programma è la lotta alla microcriminalità e, in particolare, ai furti in abitazione, che incidono non solo sul patrimonio economico delle famiglie, ma soprattutto sul senso di sicurezza e sulla percezione di tranquillità personale.

In questo senso, si prevede un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine, sollecitando un aumento delle risorse a livello nazionale e promuovendo un approccio proattivo e di prossimità con la cittadinanza.
L’ambizione di Ricci si estende oltre il mero controllo del territorio.
Si tratta di costruire una regione resiliente, capace di prevenire la criminalità attraverso l’educazione, il sostegno alle famiglie e l’inclusione sociale.
La sicurezza, quindi, non è concepita come una questione di ordine pubblico, ma come un investimento nel capitale umano e nel futuro delle Marche, un motore di sviluppo economico e di crescita sociale.

L’obiettivo finale è creare un ambiente in cui ogni cittadino possa sentirsi protetto, libero e realizzato, contribuendo attivamente alla costruzione di una comunità più giusta e prospera.

La sfida è complessa, ma la visione è chiara: le Marche, un’eccellenza italiana nel cuore d’Europa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -